Timeline
Chat
Prospettiva

Domenico Maria Valensise

arcivescovo cattolico italiano (1832-1916) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Domenico Maria Valensise (Polistena, 13 dicembre 1832Polistena, 17 gennaio 1916) è stato un teologo e arcivescovo cattolico italiano.

Fatti in breve Domenico Maria Valensise arcivescovo della Chiesa cattolica, Incarichi ricoperti ...
Remove ads

Biografia

Nacque a Polistena il 13 dicembre 1832.

Si laureò in Teologia all'Università di Napoli (venne iscritto all'Almo Collegio dei Teologhi), e fu ordinato sacerdote. Nel 1888 Papa Leone XIII lo elesse Vescovo di Ascolane e poi Nicastro, promosso Arcivescovo titolare di Ossirinco dal 1º giugno 1888 - 7 marzo 1891.

Nel 1914 Pio X gli conferisce l’alto grado di assistente al soglio Pontificio col titolo di Conte Romano.

Muore nel suo paese natale il 17 gennaio 1916 all'età di 83 anni.

Remove ads

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Remove ads

Fonti

Bibliografia

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads