Timeline
Chat
Prospettiva
I pronipoti
sitcom animata Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
I pronipoti (The Jetsons) è una sitcom animata della Hanna-Barbera, esordita negli Stati Uniti d'America nel 1962. La serie racconta le avventure della famiglia Jetson, ambientata in una futura era spaziale[1].
Come Gli antenati, la serie ha la struttura generale di una sitcom, e il mondo in cui si svolge è essenzialmente una parodia del presente: astronavi al posto di automobili, robot che svolgono i lavori di casa, alieni, ologrammi, e bizzarre invenzioni, ma le dinamiche generali della famiglia sono quelle del periodo coevo alla serie.[2][3]
Remove ads
Trama
George Jetson, il capofamiglia, lavora alla fabbrica di ingranaggi del Signor Cosmo G. Spacely, un nanetto severo e irascibile. Jane, sua moglie, decisa ed energica, controlla la vita familiare. Hanno due figli: Judy, stereotipo di teenager più preoccupata dei propri vestiti che dei compiti di scuola, ed Elroy, il primo della classe, un genio nelle materie scientifiche. Rosie, il robot casalinga, è un modello fuori produzione, ma i Jetson le sono troppo affezionati per rottamarla. Infine, Astro è il cane di famiglia, un danese pasticcione ma amatissimo da tutti, e anche il piccolo Orbitry che diventa il migliore amico del danese. È ambientato intorno all'anno 2063.
Remove ads
Personaggi
- George Jetson: è un annoiato impiegato tra le furie del suo capo, il signor Spacely, che lo sgrida sempre. È un tipo simpatico, modesto e amante del relax, anche se un po' irascibile. George ha i capelli rossi come quelli di sua moglie, gli occhi neri ed è poco più alto di sua figlia. È doppiato in originale da Don Messick (1962-1989) e Dan Gilvezan (1990-oggi), mentre in italiano è stato doppiato da Luca Ernesto Mellina, Nino Prester e Stefano Mondini.
- Jane: è la moglie di George Jetson. Caratterialmente dolce e simpatica, ed è decisa ed energica, controlla la vita familiare e riesce sempre ad avere la meglio sul marito. Ha i capelli rossi, un rossetto alla bocca, gli occhi neri ed è mediamente alta. Jane porta sempre una maglia viola con un colletto bianco, indossa una gonna anch'essa viola (con la parte sotto a strisce bianche) con la calzamaglia. Doppiata in originale da Janet Waldo e Tiffany (solo ne I pronipoti - Il film), è doppiata in italiano da Flaminia Jandolo, Piera Vidale e Claudia Razzi.
- Judy Jetson: figlia più grande dei Jetson. Caratterialmente dolce e simpatica come Jane. Stereotipo di teenager più preoccupata dei propri vestiti e dei ragazzi che dei compiti di scuola. È doppiata in italiano da Giò Giò Rapattoni, Laura Boccanera e Lisa Mazzotti.
- Elroy Jetson: figlio più piccolo dei Jetson. Genio in matematica e scienze, è un bambino di circa sei anni, mite, simpatico e buono. Elroy Jetson ha i capelli biondi ed ha sempre indosso un cappello con una visiera verde, e sopra una specie di "antenna", ha gli occhi neri, ed è molto basso rispetto ai familiari, ma non molto rispetto ai suoi coetanei. È doppiato in italiano da Gabriella Andreini e Antonella Rendina.
- Signor Cosmo G. Spacely: è il capo di George Jetson. Antipatico, isterico e severo, è sempre pronto a sgridarlo. Ha i capelli e gli occhi neri, è piuttosto grassoccio ed è molto basso. Ha dei baffi anch'essi neri. È doppiato in originale da Mel Blanc, mentre italiano è doppiato da Claudio Fattoretto, Piero Tiberi e Michele Kalamera.
Remove ads
Episodi
Trasmissione
La serie venne trasmessa originariamente negli Stati Uniti su ABC e in syndication dal 23 settembre 1962 al 12 novembre 1987.
In Italia venne trasmessa per la prima volta a partire dal 7 novembre 1964 su Rai 2;[4] il primo adattamento italiano modificò i nomi dei protagonisti in Chicco (George), Chicca (Jane), Didi (Judy), Poppy (Elroy), Asso (Astro) e Tonia (Rosie).
Altri media
Riepilogo
Prospettiva
Lungometraggi
- I pronipoti incontrano gli antenati (The Jetsons Meet the Flintstones, 1986)
- Rockin' with Judy Jetson (1988)
- Hanna-Barbera's 50th: A Yabba Dabba Doo Celebration (1989)
- I pronipoti - Il film (Jetsons: The Movie, 1990)
Videogiochi
- The Jetsons' Ways With Words (1983) per Intellivision con Entertainment Computer System
- The Jetsons: George Jetson and the Legend of Robotopia (1989) per Amiga
- The Jetsons in By George, in Trouble Again (1990) per DOS
- Jetsons: The Computer Game (1992) per computer
- The Jetsons: Robot Panic (1992) per Game Boy
- The Jetsons: Cogswell's Caper (1992) per NES
- Hanna-Barbera Cartoon Carnival (1993) per CD-i, Macintosh e Windows 3.1
- Flintstones Jetsons: Timewarp (1994) per CD-i
- The Jetsons: Invasion of the Planet Pirates (1994) per SNES
Pubblicità
Come Gli antenati, anche I pronipoti vennero utilizzati nella réclame dei siparietti di Carosello. I prodotti reclamizzati erano gli elettrodomestici dell'azienda Girmi. Il tipico svolgimento mostra un assurdo e invadente venditore a domicilio del futuro (vestito da astronauta) che si intrufola in casa Jetson cercando di piazzare i prodotti più assurdi (e, presumibilmente, futuristici); ma, quando detto venditore passa da Mr. Jetson e sua moglie, questa lo liquida dicendo di avere già i prodotti Girmi. Il siparietto si chiude con lo slogan "GiRRRmi!", pronunciato e disegnato allo stesso tempo: la lettera "R" è realizzata dalla testa roteante dello stesso signor Jetson, a mo' di frullatore, mentre lo stesso enuncia la frase dello slogan.[5]
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads