Timeline
Chat
Prospettiva
Emanuele Bombini
ciclista su strada e dirigente sportivo italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Emanuele Bombini (San Ferdinando di Puglia, 2 luglio 1959) è un ex ciclista su strada e dirigente sportivo italiano. Professionista dal 1981 al 1991, vinse una tappa al Giro d'Italia 1985.
Remove ads
Carriera
Nelle sue dieci stagioni da professionista, dal 1981 al 1991, ottenne una decina di successi tra cui nel 1985 una tappa al Giro d'Italia e la classica italiana Milano-Vignola.
Sceso di sella salì direttamente sull'ammiraglia, prima nel settore giovanile e poi tra i professionisti, ottenendo anche successi con corridori quali Argentin, Berzin, Colombo e Furlan.
Palmarès
- 1976 (dilettanti)
- 1978 (dilettanti)
- Coppa Cicogna
- 1979 (dilettanti)
- 1980 (dilettanti)
- Milano-Tortona
- Coppa Mobilio Ponsacco
- 2ª tappa Ruota d'Oro
- Milano-Vignola
- 5ª tappa Giro d'Italia (Selva di Val Gardena > Vittorio Veneto)
- Bologna-San Luca (cronometro)
- 9ª tappa Settimana Ciclistica Bergamasca
Piazzamenti
Grandi Giri
Classiche monumento
Competizioni mondiali
- Altenrhein 1983 - In linea: ritirato
- Giavera del Montello 1985 - In linea: 42º
- Villach 1987 - In linea: 54º
- Chambéry 1989 - In linea: 23º
- Utsunomiya 1990 - In linea: ritirato
Collegamenti esterni
- (EN) Emanuele Bombini, su procyclingstats.com.
- Emanuele Bombini, su sitodelciclismo.net, de Wielersite.
- Emanuele Bombini, su cyclebase.nl, CycleBase.
- (FR) Emanuele Bombini, su memoire-du-cyclisme.eu.
- (EN, ES, IT, FR, NL) Emanuele Bombini, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads