Timeline
Chat
Prospettiva

Emisfero celeste boreale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Emisfero celeste boreale
Remove ads

L'emisfero celeste boreale, anche detto emisfero celeste settentrionale o emisfero celeste nord, è quella metà cielo che contiene il polo nord celeste e che si ottiene dividendo la sfera celeste lungo l'equatore celeste in due emisferi. In contesti astronomici la parola "celeste" è spesso omessa quando è chiaro che non ci si sta riferendo all'emisfero boreale terrestre.

Thumb
Mappa stellare dell'emisfero nord
Thumb
Costellazioni dell'emisfero celeste settentrionale, da Harmonia Macrocosmica di Christoph Cellarius
Remove ads

Aspetto

Uno degli asterismi più caratteristici e conosciuti dell'emisfero boreale è il Grande Carro.

La maggior parte dell'emisfero celeste settentrionale di solito non è visibile da luoghi che si trovano nell'emisfero terrestre meridionale, in particolare via via che ci si allontana dall'equatore.

Voci correlate

Altri progetti

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
  Portale Astronomia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di astronomia e astrofisica
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads