Loading AI tools
nobile tedesca Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Enrichetta Carlotta di Nassau-Idstein (Idstein, 9 novembre 1693 – Delitzsch, 8 aprile 1734) è stata una nobildonna tedesca membro del casato di Nassau e per matrimonio Duchessa di Sassonia-Merseburg.
Enrichetta Carlotta di Nassau-Idstein | |
---|---|
Duchessa consorte di Sassonia-Merseburg | |
In carica | 1711-1731 |
Nascita | Castello di Idstein, Idstein, 9 novembre 1693 |
Morte | Castello di Delitzsch, Delitzsch, 8 aprile 1734 (40 anni) |
Casa reale | Casato di Nassau |
Padre | Giorgio Augusto, Conte di Nassau-Idstein |
Madre | Principessa Enrichetta Dorotea di Oettingen-Oettingen |
Consorte | Maurizio Guglielmo, Duca di Sassonia-Merseburg |
Figli | Principessa Federica Ulrica |
Nata nel castello di Idstein, era la quarta dei dodici figli nati dal matrimonio di Giorgio Augusto, Conte e poi dal 1688 Principe di Nassau-Saarbrücken-Idstein ed Enrichetta Dorotea di Oettingen-Oettingen. Dei suoi undici fratelli e sorelle, soltanto quattro raggiunsero l'età adulta: Cristina Luisa, per matrimonio Principessa della Frisia Orientale, Albertina Giuliana, per matrimonio Principessa Ereditaria di Sassonia-Eisenach, Augusta Federica, per matrimonio Principessa di Nassau-Weilburg e Giovannetta Guglielmima, per matrimonio Contessa di Lippe-Detmold.[1][2]
A Idstein il 4 novembre 1711, Enrichetta Carlotta sposò segretamente Maurizio Guglielmo, Duca di Sassonia-Merseburg.
Dopo otto anni di unione senza figli, il 23 giugno 1720 la Duchessa partorì una bambina, Federica Ulrica, che morì entro poche ore.[3][4] Sebbene appare ufficialmente come la figlia del Duca, è altamente probabile che ella fosse il prodotto dalla relazione di sua madre con Friedrich Carl von Pöllnitz, l’Hofmarshal di Enrichetta Carlotta suo amante per diversi anni.[5]
Dopo la morte del marito nel 1731, Enrichetta Carlotta si ritirò nel Castello di Delitzsch a Delitzsch, dove visse apertamente con von Pöllnitz[6] fino alla sua morte tre anni dopo all'età di 40 anni. Fu sepolta nella Stadtkirche SS Peter und Paul a Delitzsch.[7]
Genitori | Nonni | Bisnonni | Trisnonni | ||||||||||
Ludwig II, conte di Nassau-Weilburg | Albrecht, conte di Nassau-Weilburg | ||||||||||||
Anna von Nassau-Dillenburg | |||||||||||||
Johann, conte di Nassau-Idstein | |||||||||||||
Anna Maria von Hessen-Kassel | Wilhelm IV, langravio d'Assia-Kassel | ||||||||||||
Sabine von Württemberg | |||||||||||||
Georg August, conte di Nassau-Idstein | |||||||||||||
Philipp Georg, conte di Leiningen-Dagsburg-Falkenburg | Emich XI, conte di Leiningen-Dagsburg-Falkenburg | ||||||||||||
Ursula von Fleckenstein | |||||||||||||
Anna von Leiningen-Dagsburg-Falkenburg | |||||||||||||
Anna zu Erbach | Georg III, conte di Erbach-Breuberg | ||||||||||||
Anna zu Solms-Laubach | |||||||||||||
Henriette Charlotte von Nassau-Idstein | |||||||||||||
Joachim Ernst, conte di Öttingen-Öttingen | Ludwig Eberhard, conte di Öttingen-Öttingen | ||||||||||||
Margaretha von Erbach | |||||||||||||
Albrecht Ernst I, principe di Öttingen-Öttingen | |||||||||||||
Anna Dorothea von Hohenlohe-Neuenstein | Karl VII, conte di Hohenlohe-Neuenstein | ||||||||||||
Sophia von Zweibrücken-Birkenfeld | |||||||||||||
Henriette Dorothea von Oettingen-Oettingen | |||||||||||||
Eberhard III, duca del Württemberg | Johann Friedrich, duca del Württemberg | ||||||||||||
Barbara Sophia von Brandenburg | |||||||||||||
Christine Friederike von Württemberg | |||||||||||||
Anna Katharina Dorothea von Salm-Kyrburg | Johann Kasimir, conte di Salm-Kyrburg | ||||||||||||
Dorothea zu Solms-Laubach | |||||||||||||
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Every time you click a link to Wikipedia, Wiktionary or Wikiquote in your browser's search results, it will show the modern Wikiwand interface.
Wikiwand extension is a five stars, simple, with minimum permission required to keep your browsing private, safe and transparent.