Timeline
Chat
Prospettiva

Epistolario

genere letterario consistente in raccolta di lettere Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Epistolario
Remove ads

L'epistolario è una raccolta di lettere, pubbliche o private, di un certo autore.

Disambiguazione – "Carteggio" rimanda qui. Se stai cercando il significato nel lessico nautico, vedi Carteggio (nautica).
Disambiguazione – Se stai cercando opere letterarie pubblicate con il titolo Epistolario, vedi Epistolario (disambigua).
Thumb
Epistolario di Cola di Rienzo, 1890
Remove ads

Storia

Il primo epistolario moderno fu composto da Francesco Petrarca e costituì un modello nel genere usato dall'Umanesimo in poi.

Ci sono autori celebri soprattutto per le loro lettere, come Plinio il Giovane, Ugo Foscolo e Madame de Sévigné; altri, invece, i cui epistolari, pur non essendo fondamentali per la comprensione della loro opera, si rivelano estremamente utili per coglierne meglio certi aspetti, o per conoscere meglio la persona dell'autore; è il caso di Cicerone, Goethe e Leopardi.

Remove ads

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads