Timeline
Chat
Prospettiva
Equipaggio
gruppo di persone che partecipa ad una attività comune Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Un equipaggio [dal fr. équipage, der. del germ. skip «barca», da cui anche l’ital. schifo][1] è un gruppo di due o più persone, coeso e accomunato dal proprio lavoro e/o interessi, o complesso del personale (detto anche "squadra" o "ciurma"), spesso diretto da una figura comandante, a bordo di un veicolo (nave, aereo, carrarmato, nave spaziale, etc.).

Remove ads
Caratteristiche
Sono generalmente organizzati in via gerarchica, anche quando non si parla di ambito militare (ad esempio nel naviglio commerciale). C'è generalmente un comandante (il cui nome può variare a seconda del contesto, ad esempio ammiraglio, capitano, capitano dell'aria) che coordina dei sottoposti e ne è anche il responsabile. Possono esserci sub-equipaggi, come nel caso delle navi passeggeri in cui un commissario di bordo è a capo di una spesso distinta unità operativa alberghiera.
Esistono inoltre equipaggi molto ridotti che non hanno un capo gerarchico vero e proprio, e riescono a coordinarsi da soli, come accade sulle piccole imbarcazioni.[senza fonte]
Remove ads
Nei vari contesti
Nautica
L'equipaggio che lavora all'interno di una nave è specializzato in diversi ambiti e solitamente organizzato gerarchicamente. La tradizione nautica distingue gli ufficiali dall'equipaggio che insieme compongono l'intera compagnia navale. Generalmente i membri di un equipaggio prendono il nome di derivazione inglese di crewman o di crewmember.
Aviazione
Forze armate e paramilitari
Remove ads
Note
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads