Timeline
Chat
Prospettiva

Ercole Procaccini il Giovane

pittore italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Ercole Procaccini il Giovane
Remove ads

Ercole Procaccini il Giovane (Milano, 6 agosto 16052 marzo 1680) è stato un pittore italiano del periodo barocco.

Thumb
Ercole Procaccini il Giovane, Fustigazione di Cristo, Milano, Chiesa di San Marco

Biografia

Nato da una famiglia di pittori attiva nel milanese, inizialmente lavorò presso il padre, il pittore Carlo Antonio Procaccini. Nel 1621 fu coinvolto nella prima sessione della Accademia Ambrosiana. Suo zio Camillo e Giulio Cesare Procaccini, erano anche loro pittori. Suo nonno era Ercole Procaccini il Vecchio.

Nel 1633 si sposa con Anna Maria Taveggia con la quale ebbe undici figli.

Ha dipinto una pala d'altare della Assunzione della Vergine per la chiesa di Santa Maria Maggiore a Bergamo.

Studiò presso suo zio Giulio Cesare Procaccini in città. Alla morte di Giulio Cesare, divenne il direttore dell'Accademia creata dai Procaccini.

Remove ads

Opere

Remove ads

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads