Timeline
Chat
Prospettiva
Espressione booleana
espressione che se valutata produce un valore booleano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
In informatica, un'espressione booleana è un'espressione che, quando valutata (ovvero, quando viene dato un valore ai letterali di cui è composta), produce un valore booleano (vero o falso).
Un'espressione booleana può essere composta da:
- operatori booleani;
- operandi, suddivisi in costanti booleane (vero e falso) e letterali;
- funzioni booleane, ovvero funzioni che dato un input qualsiasi restituiscono un valore booleano.
Il concetto di espressione booleana è utilizzato in particolar modo in informatica, ed è definito in maniera analoga, dove i letterali sono delle variabili booleane e le costanti sono le parole-chiave true
e false
(o i valori 1
e 0
).[1]
Remove ads
Operatori booleani
Gran parte dei linguaggi di programmazione supportano gli operatori OR
, AND
e NOT
. In alcuni linguaggi, come il C[2] (e derivati) e Java[3], questi operatori sono denotati con ||
, &&
e !
, rispettivamente. In altri, come il Fortran, sono rappresentati con i simboli |
, &
e ~
.
Nella letteratura matematica, invece, le notazioni più diffuse sono:
Remove ads
Note
Bibliografia
Voci correlate
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads