EuroCup Women
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
L'Eurocoppa (chiamata ufficialmente EuroCup Women) è una competizione di pallacanestro internazionale per club femminili, organizzata annualmente da FIBA Europe dal 2003. Ha sostituito la Coppa Ronchetti (1972-2002).
EuroCup Women | |
---|---|
Sport | |
Tipo | squadre di club |
Continente | Europa |
Organizzatore | FIBA Europe |
Apertura | ottobre |
Partecipanti | 32 squadre |
Formula | Stagione regolare, Ottavi di finale, Quarti di finale, Semifinali, Finali. |
Sito Internet | FIBA Europe |
Storia | |
Fondazione | 2003 |
Detentore | London Lions |
Ultima edizione | EuroCup Women 2023-2024 |
Edizione in corso | EuroCup Women 2024-2025 |
È la seconda competizione internazionale europea per le donne, dopo l'Eurolega.
La competizione
La competizione prevede 32 squadre partecipanti (48 fino alla stagione 2009-2010, 36 nella stagione 2010-2011). Nel primo turno vengono divise in otto gironi. Le prime due classificate di ogni girone passano agli ottavi di finale. Le vincenti dei quarti di finale vanno alle semifinali, da dove usciranno le finaliste che si contenderanno il titolo con partite di andata - ritorno.
Palmarès
Riepilogo
Prospettiva
Anno | Luogo (Final Four) |
Vincitrice | Finalista | Punteggio (gara 1 / gara 2) |
---|---|---|---|---|
2003 | ![]() Samara | ![]() | ![]() | 80 - 71 |
2003-04 | ![]() Istanbul | ![]() | ![]() | 68 - 64 |
2004-05 | ![]() Napoli | ![]() | ![]() | 53 - 45 |
2005-06 | finale disputata in due gare | ![]() | ![]() | 152 - 131 80 - *65 / *72 - 66 |
2006-07 | ![]() | ![]() | 150 - 117 74 - *61 / *76 - 56 | |
2007-08 | ![]() | ![]() | 165 - 136 87* - 67 / 78 - *69 | |
2008-09 | ![]() | ![]() | 137 - 128 55 - *67 / *82 - 61 | |
2009-10 | ![]() | ![]() | 118 - 114 65 - *57 / 53 - *57 | |
2010-11 | ![]() | ![]() | 122 - 114 *61 - 61 / 61 - *53 | |
2011-12 | ![]() | ![]() | 130 - 121 55 - *69 / *75 - 52 | |
2012-13 | ![]() | ![]() | 136 - 135 *66 - 61 / 70 - *74 | |
2013-14 | ![]() | ![]() | 158 - 150 *97 - 65 / 61 - *85 | |
2014-15 | ![]() | ![]() | 137 - 121 *64 - 68 / 73 - *53 | |
2015-16 | ![]() | ![]() | 105 - 93 51 - *40 / *54 - 53 | |
2016-17 | ![]() | ![]() | 136 - 127 73 - *69 / *63 - 58 | |
2017-18 | ![]() | ![]() | 155 - 140 *90 - 68 / 65 - *72 | |
2018-19 | ![]() | ![]() | 146 - 132 *71 - 75 / 75 - *57 | |
2019-20 | non assegnata | |||
2020-21 | ![]() Szekszárd | ![]() | ![]() | 82 - 81 |
2021-22 | ![]() Bourges | ![]() | ![]() | 74 - 38 |
2022-23 | finale disputata in due gare | ![]() | ![]() | 180 - 113 *95 - 56 / 85 - *57 |
2023-24 | ![]() | ![]() | 149 - 145 68 - *75 / *81 - 70 |
Note:
- * punteggio della squadra che gioca in casa
Vittorie per squadra
Vittorie | Squadre | Anno |
---|---|---|
3 |
![]() |
2007, 2013, 2014 |
2 |
![]() |
2009, 2018 |
![]() |
2016, 2022 | |
1 |
![]() |
2003 |
![]() |
2004 | |
![]() |
2005 | |
![]() |
2006 | |
![]() |
2008 | |
![]() |
2010 | |
![]() |
2011 | |
![]() |
2012 | |
![]() |
2015 | |
![]() |
2017 | |
![]() |
2019 | |
![]() |
2021 | |
![]() |
2023 | |
![]() |
2024 |
Collegamenti esterni
- (EN) EuroCup Women - History, su fiba.com. URL consultato il 25 maggio 2017 (archiviato dall'url originale il 6 giugno 2017).
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.