Timeline
Chat
Prospettiva
Europa Football Club
società calcistica gibilterriana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
L'Europa FC, noto in passato come College Europa e College Cosmos, è una società calcistica gibilterriana con sede nella città di Gibilterra, che milita nella Football League, la massima divisione del campionato gibilterriano e che disputa le partite casalinghe nel Victoria Stadium, che condivide con gli altri club gibilterriani.
Remove ads
Storia
Riepilogo
Prospettiva
Fondato nel 1925, il club partecipò attivamente al campionato nazionale fino al 1970, conquistando in questo lasso di tempo diversi trofei nazionali, tra cui sei campionati, non riuscendo tuttavia ad affermarsi come una delle big del calcio gibilterriano a causa della coesistenza di realtà calcistiche meglio organizzate, come quella del Prince of Wales.[2] A causa di alcuni problemi proprio nel 1970 il club neroverde si fuse con il College, dando di fatto vita al College Cosmos.[2] Per i successivi quaranta anni il club si trovò in un lungo declino che si trovò a disputare spesso il campionato di Second Division, la seconda serie, ottenendo nel corso degli anni due promozioni dirette: nel 2008-2009 e nel 2012-2013.[3] Nella prima stagione riconosciuta ufficialmente dall'UEFA, quella 2013-2014, il club, sotto il nuovo nome di College Europa FC, raggiunge il 4º posto in campionato e la finale della Rock Cup 2013-2014, persa 1-0 contro il Lincoln Red Imps.[4] Nonostante la sconfitta, in quanto finalista la compagine conquista il diritto d'accesso alle qualificazioni di Europa League della stagione successiva. Nel luglio diventa la prima squadra gibilterriana ad esordire in una competizione UEFA, tuttavia viene eliminata al primo turno della competizione dai liechtensteinesi del Vaduz.[5]
Il 22 giugno 2015 la società si separa dal College, cambiando denominazione in Europa FC.[6] Dopo due secondi posti di fila tra il 2014 e il 2016, all'inizio della stagione 2016-2017 l'Europa FC riesce a superare per la prima volta il primo turno preliminare di Europa League, eliminando gli armeni del P'yownik grazie al successo in casa per 2-0 (inutile poi la sconfitta di 2-1 in trasferta). Il cammino europeo, però, si interrompe nel turno seguente, in quanto gli svedesi dell'AIK si impongono con un doppio 1-0. A completare l'ottimo inizio di stagione vi è l’investimento realizzato del proprietario Juan Jose Gallardo per rendere la rosa più competitiva in ambito nazionale: anche grazie alla Home Grown Player Rule istituita dalla Federcalcio gibilterriana, il club vede l'innesti dei giovani Sykes Garro[7] e Kike Gómez, oltre che dell'esperto Liam Walker.[8] Proprio grazie ad un gol di quest'ultimo il 21 maggio 2017 contro il Glacis United, i neroverdi vincono - a distanza di 65 - il campionato.[9]
Nel 2017-2018 the Green Machines debutta nei preliminari di UEFA Champions League contro i gallesi del The New Saints; mentre nella stagione 2021-2022 fa il proprio debutto nella neonata Conference League.
Remove ads
Allenatori e presidenti
Allenatori

Allenatori dell'Europa FC
- 2013-2014
José Requena
- 2014-2015
Bruno Akrapović
- giu. 2015-lug. 2015
Juanjo Gallardo
- 2015-2016
Dimas Carrasco
- 2016-2017
Juanjo Gallardo
- 2017-2018
Johny
- 2018-2019
Juanjo Gallardo
- feb. 2019-mar.2019
Miguel Angel Rodriguez
- 2019-2022
Rafael Escobar
- mar.2022-set.2022
Moisés Arteaga
- 2022-2023
Steve Cummings
- mar.2023-ago.2023
Miguel Ángel Berlanga
- ago. 2023-dic.2023
Mario Pérez
- dic. 2023
Ángel Espinosa
- 2024-
Michele Di Piedi
Remove ads
Palmarès
Competizioni nazionali
- 1928-1929, 1929-1930, 1931-1932, 1932-1933, 1937-1938, 1951-1952, 2016-2017
- 2014-2015
- 2008-2009, 2012-2013
Altri piazzamenti
Organico
Rosa 2024-2025
Aggiornato all'11 ottobre 2024.
Remove ads
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads