Timeline
Chat
Prospettiva

Explorer 13

satellite statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Explorer 13
Remove ads

L'Explorer 13 fu un satellite statunitense appartenente al Programma Explorer, il suo compito fu studiare l'effetto dei micrometeoriti sui sistemi a bordo delle navicelle spaziali e testare le prestazioni e il sistema di guida della sonda.

Fatti in breve Immagine del veicolo, Dati della missione ...
Thumb
Explorer 13.
Remove ads

La missione

Explorer 13 fu lanciato il 25 agosto del 1961 tramite un vettore Scout dal sito missilistico delle Wallops Island. Fu immesso in un'orbita che non era quella designata, tant'è che rientrò nell'atmosfera due giorni dopo, il 28 agosto. Durante il periodo orbitale non furono registrate penetrazioni da parte di micrometeoriti.

Il satellite

Explorer 13 era di forma cilindrica con altezza di 1,93 m e diametro 61 cm. A bordo ospitata una cella al solfuro di cadmio, una griglia costituita da cavi elettrici, rilevatori piezoelettrici, una camera pressurizzata e un rilevatore di micrometeoriti.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Astronautica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di astronautica
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads