Timeline
Chat
Prospettiva

FA Community Shield 2016

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Lo FA Community Shield 2016 si è disputata domenica 7 agosto 2016 al Wembley Stadium di Londra.

Voce principale: FA Community Shield.
Dati rapidi FA Community Shield 2016 Supercoppa d'Inghilterra 2016, Competizione ...

La sfida ha visto contrapporsi il Leicester City, campione d'Inghilterra in carica, ed il Manchester United, detentore dell'ultima FA Cup. Per il Leicester City si è trattata della seconda apparizione nella competizione, la prima dopo 45 anni, mentre il Manchester United è tornato a giocarla dopo tre anni.

A conquistare il trofeo è stato il Manchester United, che si è imposto per 2-1 grazie alle reti di Jesse Lingard e Zlatan Ibrahimović.[1] La squadra di José Mourinho ha vinto il Community Shield per la 21ª volta nella sua storia.

Remove ads

Partecipanti

Ulteriori informazioni Squadre, Qualificazione ...
Remove ads

Tabellino

Londra
7 agosto 2016, ore 17:00 CEST
Leicester City1  2
referto
Manchester UtdWembley Stadium (85 437 spett.)
Arbitro:  Craig Pawson (South Yorkshire)

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Leicester City
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Manchester United

Formazioni

P1Danimarca (bandiera) Kasper Schmeichel
TD17Inghilterra (bandiera) Danny SimpsonAmmonizione al 40’ 40’Uscita al 63’ 63’
DC6Germania (bandiera) Robert HuthUscita al 89’ 89’
DC5Inghilterra (bandiera) Wes Morgan (c)
TS28Austria (bandiera) Christian FuchsUscita al 80’ 80’
CD26Algeria (bandiera) Riyad Mahrez
CC10Galles (bandiera) Andy KingAmmonizione al 55’ 55’Uscita al 62’ 62’
CC4Inghilterra (bandiera) Danny Drinkwater
CS11Inghilterra (bandiera) Marc AlbrightonUscita al 46’ 46’
AD20Giappone (bandiera) Shinji OkazakiUscita al 46’ 46’
AS9Inghilterra (bandiera) Jamie VardyAmmonizione al 75’ 75’
A disposizione:
P21Germania (bandiera) Ron-Robert Zieler
D2Spagna (bandiera) Luis HernándezIngresso al 63’ 63’
D15Ghana (bandiera) Jeffrey SchluppIngresso al 80’ 80’
C22Inghilterra (bandiera) Demarai GrayIngresso al 46’ 46’
A23Argentina (bandiera) Leonardo UlloaIngresso al 89’ 89’
A7Nigeria (bandiera) Ahmed MusaIngresso al 46’ 46’
A24Francia (bandiera) Nampalys MendyIngresso al 62’ 62’
Allenatore:
Italia (bandiera) Claudio Ranieri
Thumb
P1Spagna (bandiera) David de Gea
TD25Ecuador (bandiera) Antonio Valencia
DC3Costa d'Avorio (bandiera) Eric BaillyAmmonizione al 71’ 71’
DC17Paesi Bassi (bandiera) Daley Blind
TS23Inghilterra (bandiera) Luke ShawUscita al 69’ 69’
MED16Inghilterra (bandiera) Michael CarrickUscita al 61’ 61’
MED27Belgio (bandiera) Marouane Fellaini
ED14Inghilterra (bandiera) Jesse LingardUscita al 63’ 63’
CO10Inghilterra (bandiera) Wayne Rooney (c)Uscita al 87’ 87’
ES11Francia (bandiera) Anthony MartialUscita al 70’ 70’
A9Svezia (bandiera) Zlatan Ibrahimović
A disposizione:
P20Argentina (bandiera) Sergio Romero
D5Argentina (bandiera) Marcos RojoIngresso al 69’ 69’
C21Spagna (bandiera) Ander HerreraIngresso al 61’ 61’
C28Francia (bandiera) Morgan SchneiderlinIngresso al 87’ 87’
C8Spagna (bandiera) Juan Manuel MataIngresso al 63’ 63’ Uscita al 90+3’ 90+3’
C22Armenia (bandiera) Henrikh MkhitaryanIngresso al 90+3’ 90+3’
A19Inghilterra (bandiera) Marcus RashfordIngresso al 70’ 70’
Allenatore:
Portogallo (bandiera) José Mourinho
Remove ads

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads