Timeline
Chat
Prospettiva

FA Community Shield 2018

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Lo FA Community Shield 2018 si è disputato domenica 5 agosto 2018 al Wembley Stadium di Londra.

Voce principale: FA Community Shield.
Fatti in breve FA Community Shield 2018 Supercoppa d'Inghilterra 2018, Competizione ...

La sfida ha visto contrapposti il Manchester City, campione d'Inghilterra in carica, ed il Chelsea, vincitore della FA Cup 2017-2018.[1] A conquistare il trofeo è stato il Manchester City, che si è imposto per 2-0 grazie ad una doppietta di Sergio Agüero.

Remove ads

Partecipanti

Ulteriori informazioni Squadre, Qualificazione ...

Tabellino

Londra
5 agosto 2018, ore 15:00 WEST
Chelsea0  2
referto
Manchester CityWembley Stadium (72 724 spett.)
Arbitro:  Jonathan Moss (West Yorkshire)

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Chelsea
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Manchester City
P1Argentina (bandiera) Willy Caballero
D28Spagna (bandiera) César Azpilicueta (c)
D2Germania (bandiera) Antonio Rüdiger
D30Brasile (bandiera) David Luiz
D3Spagna (bandiera) Marcos Alonso
C4Spagna (bandiera) Cesc FàbregasUscita al 60’ 60’
C5Italia (bandiera) Jorginho
C8Inghilterra (bandiera) Ross Barkley
A11Spagna (bandiera) Pedro RodríguezUscita al 79’ 79’
A29Spagna (bandiera) Álvaro MorataUscita al 69’ 69’
A20Inghilterra (bandiera) Callum Hudson-OdoiUscita al 60’ 60’
A disposizione:
P59Polonia (bandiera) Marcin Bułka
D21Italia (bandiera) Davide Zappacosta
D27Danimarca (bandiera) Andreas Christensen
C6Inghilterra (bandiera) Daniel DrinkwaterIngresso al 60’ 60’
C15Nigeria (bandiera) Victor MosesIngresso al 79’ 79’
C22Brasile (bandiera) WillianIngresso al 60’ 60’
A19Inghilterra (bandiera) Tammy AbrahamIngresso al 69’ 69’
Allenatore:
Italia (bandiera) Maurizio Sarri
Thumb
P1Cile (bandiera) Claudio Bravo
D2Inghilterra (bandiera) Kyle Walker
D5Inghilterra (bandiera) John StonesUscita al 90+4’ 90+4’
D14Francia (bandiera) Aymeric LaporteUscita al 87’ 87’
D22Francia (bandiera) Benjamin Mendy
C20Portogallo (bandiera) Bernardo Silva
C25Brasile (bandiera) Fernandinho (c)
C47Inghilterra (bandiera) Phil FodenUscita al 75’ 75’
A26Algeria (bandiera) Riyad MahrezUscita al 68’ 68’
A10Argentina (bandiera) Sergio AgüeroUscita al 80’ 80’
A19Germania (bandiera) Leroy SanéUscita al 46’ 46’
A disposizione:
P31Brasile (bandiera) Ederson
D4Belgio (bandiera) Vincent KompanyIngresso al 80’ 80’
D30Argentina (bandiera) Nicolás OtamendiIngresso al 87’ 87’
C8Germania (bandiera) İlkay GündoğanIngresso al 46’ 46’
C55Spagna (bandiera) Brahim DíazIngresso al 75’ 75’
C81Francia (bandiera) Claudio GomesIngresso al 90+4’ 90+4’
A33Brasile (bandiera) Gabriel JesusIngresso al 68’ 68’
Allenatore:
Spagna (bandiera) Josep Guardiola
Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads