Timeline
Chat
Prospettiva
FIFA 100
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La FIFA 100 è una lista sportiva stilata nel 2004 contenente i più grandi calciatori viventi al momento della stesura scelti dal calciatore brasiliano Pelé. Venne svelata il 4 marzo 2004 durante una cerimonia di gala a Londra, in Inghilterra, nell'ambito delle celebrazioni del centenario della FIFA.[1]

La cifra 100 si riferisce difatti al 100º anniversario della FIFA e non al numero di giocatori elencati, che in realtà è 125 (123 uomini e 2 donne); sebbene a Pelé fosse stato chiesto di selezionare 50 giocatori attivi e 50 giocatori ritirati infatti, arrivando così ad un totale di 100 giocatori, il calciatore brasiliano trovò troppo difficile l'impresa[2] e perciò allargò il numero a 125 di cui 50 giocatori ancora in attività e i restanti 75 ritirati.[3]
Remove ads
Critica
All'epoca della sua divulgazione, la lista FIFA 100 generò numerose polemiche e alcuni osservatori di calcio misero da subito in dubbio la metodologia di selezione.[3] Tra questi David Mellor affermò come le scelte sembrassero essere motivate più da fattori politici che prettamente calcistici, arrivando a dire come tale lista sembrasse essere scritta più da Sepp Blatter che da Pelé stesso. A ragione della sua ipotesi, Mellor affermò come non ci possa essere in una vera selezione una così grande varietà di provenienza geografica dei calciatori selezionati, in quanto a suo dire quest'ultimi avrebbero dovuto essere presi principalmente dall'Europa o dall'America meridionale. Della stessa visione fu anche Tim Vickery, editorialista della BBC.[4]
Uno dei vecchi compagni di squadra di Pelé, l'ex centrocampista brasiliano Gérson, in risposta al suo mancato inserimento nella lista strappò una copia di quest'ultima in un programma televisivo brasiliano. L'olandese Marco van Basten e il tedesco Uwe Seeler si rifiutarono invece di prendere parte al progetto per una questione di principio facendo mancare le loro foto dalla versione del libro della lista.[3]
Remove ads
Elenco per nazionalità
Riepilogo
Prospettiva
In rosa le giocatrici donne ed in grassetto i giocatori che all'epoca erano in attività.
Remove ads
Statistiche
Classifica per nazionalità
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads