Timeline
Chat
Prospettiva

Faïna Mel'nyk

discobola e pesista sovietica (1945-2016) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Faïna Mel'nyk
Remove ads

Faïna Hryhorivna Mel'nyk, coniugata Veljeva (in ucraino Фаїна Григорівна Мельник-Велєва?, in russo Фаина Григорьевна Мельник-Велева?, Faina Grigor'evna Mel'nik-Veleva; Bakota, 9 giugno 1945Mosca, 16 dicembre 2016[1]), è stata una discobola e pesista sovietica, campionessa europea nel 1971 e 1974 e campionessa olimpica del lancio del disco a Monaco nel 1972.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Remove ads

Biografia

È stata la maggior discobola al mondo negli anni '70. Salì alla ribalta internazionale vincendo il titolo di campionessa europea nel 1971 a Helsinki stabilendo il record del mondo con 64,22 m. L'anno seguente dominò la finale olimpica di Monaco battendo per tre volte il record olimpico e facendo segnare il nuovo record del mondo con l'ultimo lancio (66,62 m). Vinse le Universiadi del 1973 e il suo secondo campionato europeo a Roma l'anno seguente lanciando a 69 metri esatti. Il 28 agosto 1975, a Zurigo, fu la prima donna al mondo a superare i 70 metri (70,20) e l'anno seguente portò il suo primato a 70,50 m. Nel 1976 fu solo quarta alle Olimpiadi di Montreal, ma nel 1977 vinse la prima edizione della Coppa del mondo a Düsseldorf. Successivamente iniziò il suo declino: ai campionati europei di Praga 1978 non andò oltre il quinto posto: concluse la carriera agonistica partecipando alla sua terza olimpiade, dove non riuscì a qualificarsi per la finale.

Era sposata con il discobolo bulgaro Velko Velev.

Remove ads

Record nazionali

Master M35

  • Lancio del disco, 69,60 m (Unione Sovietica (bandiera) Donec'k, 9 settembre 1980) Record mondiale

Palmarès

Ulteriori informazioni Anno, Manifestazione ...

Altre competizioni internazionali

1975

Onorificenze

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads