Timeline
Chat
Prospettiva
Far Ultraviolet Camera/Spectrograph
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La Far Ultraviolet Camera/Spectrograph (UVC) è stato uno degli esperimenti condotti sulla superficie lunare dagli astronauti della missione Apollo 16. Consisteva in un telescopio accoppiato ad una fotocamera in grado di ottenere immagini e spettri astronomici nella regione ultravioletta dello spettro elettromagnetico.

Strumento
La Far Ultraviolet Camera/Spectrograph era una fotocamera Schmidt elettronica da 75 mm montata su treppiede, del peso di 22 kg. Aveva un campo visivo di 20° in modalità imaging e di 0,5x20° in modalità spettrografica.[1] Era in grado di fornire dati spettroscopici da 300 a 1350 Ångström, con una risoluzione di 30 Å; le immagini venivano ottenute in due intervalli di bande, 1050-1260 Å e 1200-1550 Å.[2] Vi erano due piastre correttrici realizzate in fluoruro di litio (LiF) o fluoruro di calcio (CaF2), che potevano essere selezionate per diverse bande di UV.[1] La fotocamera conteneva un fotocatodo allo ioduro di cesio (CsI) e utilizzava una pellicola a cartuccia[2] che veniva recuperata e riportata a terra per l'elaborazione.
L'esperimento venne effettuato sulla regione della superficie lunare dell'altopiano Descartes dove gli astronauti dell'Apollo 16, John Young e Charles Duke allunarono nell'aprile 1972. Per mantenere l'apparecchiatura fresca ed eliminare il riverbero solare, questa venne posizionata all'ombra del modulo lunare.
Remove ads
Obbiettivi dell'esperimento
Gli obiettivi della Far Ultraviolet Camera/Spectrograph comprendevano diverse discipline dell'astronomia. Gli studi sulla Terra sono stati effettuati studiando la composizione e la struttura dell'alta atmosfera terrestre, la ionosfera, la geocorona, il bagliore diurno e notturno e le aurore. Gli studi eliofisici sono stati effettuati ottenendo spettri e immagini del vento solare, della nube di arco solare e di altre nubi di gas nel sistema solare. Gli studi sulla Luna sono stati condotti rilevando i gas dell'atmosfera lunare e cercando possibili gas vulcanici. Vi erano anche considerazioni per valutare la superficie lunare come sito per futuri osservatori astronomici.[1]
Remove ads
Note
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads