Timeline
Chat
Prospettiva
Favo (medicina)
infezione piogenica acuta riguardante gli strati superficiali della cute Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Per favo, in campo medico, si intende quella infezione piogenica acuta riguardante gli strati superficiali della cute, la cui comparsa si rivolge ad un accumulo di più foruncoli contigui.

Remove ads
Eziologia
La causa dell'infezione è da riscontrarsi specialmente nello Staphylococcus aureus.
Sintomatologia
Fra i sintomi e i segni clinici possiamo annoverare la nascita di più noduli sottocutanei, la cui unione forma una placca, dolore della zona interessata, infiammazione della zona esterna a quella dove è comparsa la placca, febbre, malessere generalizzato.
Terapie
Impacchi disinfettanti, antibiotici topici che contengono acido fusidico da utilizzare fino alla scomparsa dell'infezione, e l'uso di antibiotici sistemici come la penicillina.
Bibliografia
- Joseph C. Segen, Dizionario di medicina moderna (Concise dictionary of modern medicine), Milano, McGraw-Hill, 2007, ISBN 978-88-386-3917-3.
- Harrison principi di medicina interna (il manuale), McGraw-Hill, 16ª ed., ISBN 88-386-2459-3.
Voci correlate
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su favo
Collegamenti esterni
- (EN) carbuncle, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads