Loading AI tools
Dea della febbre nella mitologia romana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Nella Mitologia romana Febbre (Febris) era la dea della febbre, associata alla guarigione dalla malaria[senza fonte], che deriva dal dio etrusco Februus.
Semplice numen malefico di cui si cercava di accattivarsi la protezione, non aveva una propria leggenda, ma veniva particolarmente celebrata con i riti dei Lupercalia nel mese di febbraio, che toccavano il loro culmine il giorno 14. Con l'avvento del Cristianesimo, tale data diventerà dapprima l'antica festa di Santa Febronia, poi spostata al 25 giugno in ricordo della santa di Nisibis martirizzata sotto l'imperatore Diocleziano, per diventare quindi la festa di san Valentino.
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Every time you click a link to Wikipedia, Wiktionary or Wikiquote in your browser's search results, it will show the modern Wikiwand interface.
Wikiwand extension is a five stars, simple, with minimum permission required to keep your browsing private, safe and transparent.