Timeline
Chat
Prospettiva
Ferreolo di Uzès
vescovo franco Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Ferreolo (... – Uzès, 4 gennaio 581) fu vescovo di Uzès; il suo culto come santo risale almeno al IX secolo ed è attestato dalla sua menzione nel martirologio di Usuardo.
Biografia
Secondo una Vita tarda e ampiamente leggendaria,[1] era figlio di una principessa merovingia e nipote di san Firmino, suo predecessore sulla cattedra vescovile di Uzès.[2]
Per Gregorio di Tours,[3] suo contemporaneo, fu eminente per santità di vita e sapienza, fu autore di libri e lettere e morì nel 581.[4]
Gli viene attribuita una regola monastica,[5] redatta nel 570 per l'abbazia di Ferreolac.[2]
Remove ads
Culto
La sua festa veniva celebrata a Nîmes il 4 gennaio (suo dies natalis); allo stesso giorno era ricordato nel martirologio di Usuardo.[2]
Il suo elogio si legge nel Martirologio romano al 4 gennaio:[2]
«A Uzès nella Gallia narbonense, nell’odierna Francia, san Ferréolo, vescovo, che scrisse una regola per i monaci e, mandato in esilio per invidia, fu dopo tre anni riconosciuto come vero uomo di Dio e restituito con gioia al suo popolo.»
Remove ads
Note
Bibliografia
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads