Timeline
Chat
Prospettiva
Ferrovia Norimberga-Fürth
prima linea ferroviaria della Germania Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La ferrovia Norimberga-Fürth, detta anche Ludwigs-Eisenbahn,[N 1] era una linea ferroviaria che collegava le città bavaresi di Norimberga e di Fürth. Fu la prima ferrovia costruita in Germania.
Storia
Riepilogo
Prospettiva

La costruzione di una linea ferroviaria fra le città di Norimberga e Fürth, distanti solo pochi chilometri e interessate da un intenso traffico commerciale, venne già ipotizzata fin dal 1814; a tale progetto ferroviario venne tuttavia preferito un canale navigabile fra il Meno e il Danubio.[1]
Alcuni anni più tardi, nel 1833, il cittadino di Norimberga Johannes Scharrer riuscì a radunare un gruppo di concittadini e a creare una società che ottenne la concessione per la costruzione e l'esercizio della linea. I lavori iniziarono nel febbraio 1835 e procedettero speditamente, tanto che la linea poté essere inaugurata e aperta all'esercizio già il 7 dicembre dello stesso anno.[1]
Inizialmente, anche per le difficoltà di approvvigionamento del carbone, i treni erano per la maggior parte a trazione equina; con il passare degli anni il numero delle locomotive aumentò progressivamente, fino a che, nel 1862, tutti i treni poterono finalmente essere trainati da locomotive.[2]
Nel frattempo, altre società ferroviarie avevano costruito ulteriori linee che coprivano distanze maggiori; la vecchia Norimberga-Fürth, mai prolungata né inserita in una rete, rimase confinata all'ambito locale e praticamente priva di traffico merci.[2]
Dopo la prima guerra mondiale, in conseguenza della grave crisi economica che aveva colpito la Germania, la linea venne chiusa al traffico a partire dal 31 ottobre 1922 e disarmata. Il suo percorso è oggi ricalcato in gran parte dalla linea U1 della metropolitana di Norimberga.[2]
Remove ads
Note
Bibliografia
Voci correlate
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads