Timeline
Chat
Prospettiva

Ferruccio Biancini

attore, regista e sceneggiatore italiano (1890-1955) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Ferruccio Biancini
Remove ads

Ferruccio Biancini (Pomponesco, 18 agosto 1890Roma, 19 marzo 1955) è stato un attore, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano.

Thumb
Ferruccio Biancini a sinistra con, seduta, Luisa Ferida e Mario Bonnard durante una pausa delle riprese del film La fanciulla di Portici (1940)

Biografia

All'età di vent'anni si trasferì a Parigi, dove trovò lavoro come selezionatore di soggetti per alcune case produttrici cinematografiche, e in seguito esordì come attore in piccoli ruoli in dei film della Pathé, Gaumont ed Éclair.

Fece ritorno in Italia alla vigilia degli anni venti come interprete del film Capitan Fracassa (1919), e poi di altre pellicole come Teodora (1922), Gli ultimi giorni di Pompei (1926) e Garibaldi e suoi tempi (1926).

Biancini fu attore di livello internazionale, lavorò infatti anche negli Stati Uniti, e soprattutto in Germania, dove a partire dagli anni trenta e con l'avvento del sonoro, si dedicò a fare il regista, lo sceneggiatore e il produttore.

Nuovamente in Italia, fu produttore - per diverse case cinematografiche - di un discreto numero di film fino agli anni cinquanta, il primo dei quali fu Il signor Max del 1937.

Nel 1950 ebbe una piccola parte nel film tedesco Hochzeitsnacht im Paradies diretto da Géza von Bolváry.

Remove ads

Filmografia parziale

Attore

Regista

Sceneggiatore

Direttore di produzione

Produttore

Remove ads

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads