Timeline
Chat
Prospettiva
Festival di San Sebastián 1971
19ª edizione del festival cinematografico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La 19ª edizione del Festival internazionale del cinema di San Sebastián si è svolta a San Sebastián dal 7 al 16 luglio 1971.
Selezione ufficiale
Concorso
- Bartleby, regia di Anthony Friedman
- Brancaleone alle crociate, regia di Mario Monicelli
- Anche gli uccelli uccidono (Brewster McCloud), regia di Robert Altman
- Tempo d'amore (Ça n'arrive qu'aux autres), regia di Nadine Trintignant
- Crónica de una Señora, regia di Raúl de la Torre
- L'improvvisa ricchezza della povera gente di Kombach (Der plötzliche Reichtum der armen Leute von Kombach), regia di Volker Schlöndorff
- Zio Vanja (Djadja Vanja), regia di Andrej Končalovskij
- Sul far della notte (Juste avant la nuit), regia di Claude Chabrol
- Il ginocchio di Claire (Le genou de Claire), regia di Éric Rohmer
- Molodye, regia di Nikolaj Ivanovič Moskalenko
- Sárika, drágám, regia di Pál Sándor
- Quell'estate del '42 (Summer of '42), regia di Robert Mulligan
- Morte di un professore (Unman, Wittering and Zigo), regia di John Mackenzie
- La rivincita (Už zase skáču přes kaluže), regia di Karel Kachyňa
- Wezwanie, regia di Wojciech Solarz
Fuori concorso
- L'adultera (Beröringen), regia di Ingmar Bergman
- Eberesuto dai kakko, regia di Isao Zeniya
- Los gallos de la madrugada, regia di José Luis Sáenz de Heredia
- Love Story, regia di Arthur Hiller
- Mecanismo interior, regia di Ramón Barco
- La cronaca di Hellstrom (The Hellstrom Chronicle), regia di Walon Green ed Ed Spiegel
Remove ads
Premi
- Concha de Oro: Il ginocchio di Claire (Le genou de Claire), regia di Éric Rohmer
- Concha de Plata alla migliore attrice: Graciela Borges, per Crónica de una señora
- Concha de Plata al miglior attore: Vittorio Gassman, per Brancaleone alle crociate
Bibliografia
Collegamenti esterni
- (EN) Festival di San Sebastián 1971, su IMDb, IMDb.com.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads