Timeline
Chat
Prospettiva

Figlie di Sant'Eusebio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Le Figlie di Sant'Eusebio sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio.[1]

Storia

La congregazione venne fondata a Vercelli il 29 marzo 1899 da Dario Bognetti e da Eusebia Arrigoni per l'assistenza ai disabili gravi, che non trovavano ricovero presso altri istituti.[2]

Le Figlie di Sant'Eusebio, così chiamate in onore al santo patrono di Vercelli, ottennero l'approvazione diocesana il 14 dicembre 1900; ricevettero il pontificio decreto di lode il 13 maggio 1950 e l'approvazione definitiva della Santa Sede il 24 maggio 1958.[2]

La loro prima filiale all'estero venne aperta in Kenya nel 1969.[2]

Remove ads

Attività e diffusione

Le Figlie di Sant'Eusebio si dedicano particolarmente all'assistenza a invalidi e anziani.

Oltre che in Italia, sono presenti in Brasile e Perù;[3] la sede generalizia è a Vercelli.[1]

Alla fine del 2008 la congregazione contava 102 religiose in 16 case.[1]

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads