Timeline
Chat
Prospettiva
Filippo Dell'Antella
vescovo cattolico italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Filippo Dell'Antella (Firenze, XIV secolo – Firenze, 1363) è stato un vescovo cattolico italiano, della ricca famiglia fiorentina dei Dell'Antella, fu vescovo di questa città dal 1356 al 1363, dopo il breve episcopato di Francesco Atti.
Remove ads
Biografia
Fu prima canonico di Santa Maria del Fiore, poi priore della chiesa di San Pier Scheraggio. Il 21 ottobre 1349 fu eletto vescovo di Ferrara, da dove fu traslato a Firenze nel 1357. Le notizie sul suo episcopato sono molto limitate, si ritiene che il suo operato non fu particolarmente prodigo di iniziative e si mantenne ad un'ordinaria amministrazione della diocesi.
Nonostante la sua sepoltura rechi la data del 1361, era ancora vivo il 20 aprile 1363[1][2]. Morì in quell'anno e fu sepolto in Duomo: la sua lapide si vede nel pavimento della navata sinistra, accanto a due stemmi della sua famiglia.
Remove ads
Note
Bibliografia
Voci correlate
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads