Loading AI tools
nobile tedesco Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Filippo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg (15 marzo 1584 – 27 settembre 1663) è stato un nobile tedesco.
Filippo | |
---|---|
Duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg | |
Nascita | 15 marzo 1584 |
Morte | 27 settembre 1663 (79 anni) |
Casa reale | Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg |
Padre | Giovanni di Schleswig-Holstein-Sonderburg |
Madre | Elisabetta di Brunswick-Grubenhagen |
Consorte | Sofia Edvige di Sassonia-Lauenburg |
Figli | Giovanni Francesco Cristiano Maria Elisabetta (poi margravia di Brandenburg-Bayreuth-Kulmbach) Carlo Alberto Sofia Edvige, poi duchessa di Sassonia-Zeitz Adolfo Augusta, poi duchessa di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg Sofia Dorotea, poi duchessa di Brunswick-Lüneburg ed elettrice di Brandeburgo Maddalena Edvige Anna Sabina Anna |
Era figlio di Giovanni di Schleswig-Holstein-Sonderburg, secondo duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg, e di Elisabetta di Brunswick-Grubenhagenu. Dopo la morte del padre, ereditandone il titolo, divenne il primo duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg.
Il 23 maggio 1624, sposò Sofia Edvige di Sassonia-Lauenburg (1601–1660), figlia del duca Francesco II di Sassonia-Lauenburg. Ebbero i seguenti figli:
Genitori | Nonni | Bisnonni | Trisnonni | ||||||||||
Federico I di Danimarca | Cristiano I di Danimarca | ||||||||||||
Dorotea di Brandeburgo | |||||||||||||
Cristiano III di Danimarca | |||||||||||||
Anna del Brandeburgo | Giovanni I di Brandeburgo | ||||||||||||
Margherita di Sassonia | |||||||||||||
Giovanni di Schleswig-Holstein-Sonderburg | |||||||||||||
Magnus I di Sassonia-Lauenburg | Giovanni V di Sassonia-Lauenburg | ||||||||||||
Dorotea di Hohenzollern | |||||||||||||
Dorotea di Sassonia-Lauenburg | |||||||||||||
Caterina di Braunschweig-Lüneburg | Enrico IV di Brunswick-Lüneburg | ||||||||||||
Caterina di Pomerania-Wolgast | |||||||||||||
Filippo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg | |||||||||||||
… | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Ernesto III di Brunswick-Grubenhagen | |||||||||||||
… | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Elisabetta di Brunswick-Grubenhagen | |||||||||||||
… | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Margherita di Pomerania-Wolgast | |||||||||||||
… | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Controllo di autorità | VIAF (EN) 57555459 · CERL cnp00483308 · GND (DE) 124800939 |
---|
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Every time you click a link to Wikipedia, Wiktionary or Wikiquote in your browser's search results, it will show the modern Wikiwand interface.
Wikiwand extension is a five stars, simple, with minimum permission required to keep your browsing private, safe and transparent.