Timeline
Chat
Prospettiva

Filostrato il Giovane

scrittore greco antico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Filostrato il Giovane (in greco: Φιλόστρατος; Lemno, 220 circa – ...) è stato uno scrittore greco antico.

Biografia

Thumb
Affresco pompeiano con le nozze di Zefiro e Clori, simile a quelli descritti da Filostrato

Indicato anche come Filostrato IV[1], era nipote di Filostrato il Vecchio, in quanto figlio di una sua figlia, come scrive nel proemio della sua opera:

«Una certa descrizione dei lavori nel campo della pittura è stata scritta con molta cultura da uno di cui porto il nome, il padre di mia madre, in purissimo greco attico e con estrema bellezza e la forza.»
Remove ads

Immagini

Anch'egli, come il nonno, scrisse un'opera dal titolo Immagini (Εἰκόνες)[2], costituita da 17 ekphrasis, con dettagli poetici, di diciassette dipinti, per lo più di tema mitologicoː

  1. Achille a Sciro;
  2. Marsia;
  3. I cacciatori;
  4. Eracle o Acheloo;
  5. Eracle e i serpenti;
  6. Orfeo;
  7. Medea tra i Colchi;
  8. Ragazzi che giocano;
  9. Pelope;
  10. Pirro o i Misi;
  11. Argo o Eeta;
  12. Esione;
  13. Sofocle;
  14. Giacinto;
  15. Meleagro;
  16. Nesso;
  17. Filottete.
Remove ads

Edizioni e traduzioni

  • Flavio Filostrato il Giovane, I ritratti, in Le opere dei due Filostrati volgarizzate da Vincenzo Lancetti, vol. 2, Milano, dalla tipografia di Paolo Andrea Molina, 1831, pp. 547-584.

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads