Timeline
Chat
Prospettiva

Florencia Labat

tennista argentina Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Florencia Labat
Remove ads

María Florencia Labat (Pergamino, 12 giugno 1971) è un'ex tennista argentina.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Remove ads

Carriera

A livello Juniores ottiene buoni risultati, nel 1989 arriva ai quarti di finale del Roland Garros (sconfitta da Jennifer Capriati) e alla semifinale degli US Open in cui si arrende a Rachel McQuillan.[1] Tra le professioniste ottiene i risultati migliori nel doppio, in questa specialità vince sette titoli di cui buona parte in coppia con Alexia Dechaume.

In Fed Cup gioca un totale di quarantuno match con la squadra argentina vincendone ventiquattro.[2]

Remove ads

Statistiche

Doppio

Vittorie (7)

Ulteriori informazioni Legenda: Prima del 2009, Legenda: Dal 2009 ...
No. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 5 maggio 1991 Italia (bandiera) Taranto Open, Taranto Terra rossa Francia (bandiera) Alexia Dechaume Italia (bandiera) Laura Golarsa
Stati Uniti (bandiera) Ann Wunderlich
6–2, 7–5
2. 27 ottobre 1991 Porto Rico (bandiera) Puerto Rico Open, San Juan Cemento Giappone (bandiera) Rika Hiraki Belgio (bandiera) Sabine Appelmans
Stati Uniti (bandiera) Camille Benjamin
6–3, 6–3
3. 12 luglio 1992 Austria (bandiera) Gastein Ladies, Kitzbühel Terra rossa Francia (bandiera) Alexia Dechaume Sudafrica (bandiera) Amanda Coetzer
Germania (bandiera) Wiltrud Probst
6–3, 6–3
4. 26 luglio 1992 San Marino (bandiera) San Marino CEPU Open, San Marino Terra rossa Francia (bandiera) Alexia Dechaume Italia (bandiera) Sandra Cecchini
Italia (bandiera) Laura Garrone
7–6, 7–5
5. 30 agosto 1992 Stati Uniti (bandiera) Schenectady Open, Schenectady Cemento Francia (bandiera) Alexia Dechaume Stati Uniti (bandiera) Ginger Helgeson
Stati Uniti (bandiera) Shannan McCarthy
6–3, 1–6, 6–2
6. 23 maggio 1998 Spagna (bandiera) Madrid Open, Madrid Terra rossa Belgio (bandiera) Dominique Van Roost Australia (bandiera) Rachel McQuillan
Australia (bandiera) Nicole Pratt
6–3, 6–1
7. 27 maggio 2000 Francia (bandiera) Internationaux de Strasbourg, Strasburgo Terra rossa Canada (bandiera) Sonya Jeyaseelan Sudafrica (bandiera) Kim Grant
Venezuela (bandiera) María Vento-Kabchi
6–4, 6–3

Risultati in progressione

Ulteriori informazioni Sigla, Risultato ...

Singolare nei tornei del Grande Slam

Doppio nei tornei del Grande Slam

Doppio misto nei tornei del Grande Slam

Ulteriori informazioni Torneo ...
Remove ads

Vittorie contro giocatrici top 10

Ulteriori informazioni Stagione, Totale ...
Ulteriori informazioni #, Giocatrice ...

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads