Timeline
Chat
Prospettiva

Follie del Divino Spirito Santo

Album in studio di Antonio Infantino e i Tarantolati di Tricarico del 1978 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Follie del Divino Spirito Santo è un album discografico di Antonio Infantino e i Tarantolati di Tricarico, pubblicato nel 1978.

Fatti in breve Follie del Divino Spirito Santo album in studio, Artista ...
Remove ads

Descrizione

In continuità con i lavori precedenti, l'album è un omaggio al folclore basilicatese, sempre con un messaggio di riscatto sociale che contraddistingue le opere di Infantino, con l'aggiunta di nuove contaminazioni sonore, in particolare latino americane. All'America Latina è dedicato il brano "Indio", che parla dei massacri compiuti dai coloni europei ad danni dei nativi americani.

Tracce

Testi e musiche di Antonio Infantino e Luciano Francisci

Lato A
  1. Zarumbataràn
  2. Indio
  3. Mattone su mattone
  4. Grazie tante
  5. Follie del Divino Spirito Santo
Lato B
  1. Colpo di Sole
  2. Tristonia (Lamento Funebre)
  3. Iatrana
  4. Il Fiore Dell'Amore

Musicisti

  • Antonio Infantino
  • Giuseppe "Pinuccio" Salierno
  • Agostino Cortese
  • Raffaele Gioioso
  • Pietro Campisani
  • Giancarlo Infantino
  • Antonio Grassi
  • Michele Pirro
  • Enza Tolve
  • Teresa Sentimento
  • Catia Gioioso
  • Amalia Sabino (voce solista)
  • Andrea Piazza (zampogna)
  • Mino Vismara (violino)
  • Renzo Spinetti (trombone)
  • Timo Carlos De Sales (percussioni)

Collegamenti esterni

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads