Loading AI tools
duca di Sassonia-Lauenburg Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Francesco I di Sassonia-Lauenburg (1510 – Buxtehude, 19 marzo 1581) è stato duca di Sassonia-Lauenburg.
Francesco I di Sassonia-Lauenburg | |
---|---|
Duca di Sassonia-Lauenburg | |
In carica | 1º agosto 1543 – 19 marzo 1581 |
Predecessore | Magnus I |
Successore | Magnus II e Francesco II |
Nascita | 1510 |
Morte | Buxtehude, 19 marzo 1581 |
Dinastia | Ascanidi |
Padre | Magnus I di Sassonia-Lauenburg |
Madre | Caterina di Brunswick-Lüneburg |
Consorte | Sibilla di Sassonia |
Figli | Dorotea Magnus II Ursula Francesco II Enrico Maurizio Sidonia Caterina Federico |
Religione | Luteranesimo |
Fu l'unico figlio del duca Magnus I di Sassonia-Lauenburg e di Caterina di Brunswick-Lüneburg (1488 – 29 luglio 1563, Neuhaus), figlia del duca Enrico IV di Brunswick-Lüneburg. Succedette al padre nel 1543 come duca di Sassonia-Lauenburg, ma nel 1571 rinunciò al trono in favore dei figli Magnus II e Francesco II.
Magnus II tentò con la violenza di sopraffare il fratello, ma il tentativo fallì e fu costretto all'esilio in Svezia, terra natìa della moglie Sofia di Svezia nel 1574 e Francesco I fu costretto a riprendere le redini di governo dello Stato sino alla sua morte, nel 1581.
L'8 febbraio 1540 Francesco I sposò a Dresda Sibilla di Sassonia (Freiberg, 2 maggio 1515 – 18 luglio 1592, Buxtehude), figlia del duca Enrico IV di Sassonia. La coppia ebbe i seguenti figli:
Francesco I ebbe anche due figli illegittimi da Else Rautenstein:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 95404671 · CERL cnp01179884 · GND (DE) 138777098 |
---|
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Every time you click a link to Wikipedia, Wiktionary or Wikiquote in your browser's search results, it will show the modern Wikiwand interface.
Wikiwand extension is a five stars, simple, with minimum permission required to keep your browsing private, safe and transparent.