Timeline
Chat
Prospettiva

Franz Beer

architetto austriaco Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Franz Beer
Remove ads

Franz Beer (Au, 1º aprile 1660Bezau, 21 gennaio 1726) è stato un architetto austriaco dell'epoca barocca attivo soprattutto in Austria, Svizzera e nel sud della Germania.

Thumb
Franz Beer in un ritratto di Jacob Carl Stauder

Biografia

Figlio di Michael Beer e di Maria Metzler. Fece l'apprendistato presso il cugino Michael Thumb. Alla morte di questo completò, insieme a Christian Tumb, la chiesa dell'Abbazia di Obermarchtal.

È considerato il più importante costruttore e impresario della corporazione del Vorarlberg, progettò e realizzò molte chiese e conventi ma anche ospedali, palazzi signorili ed edifici di dimensioni minori. Tipiche dei suoi progetti sono le facciate affiancate da due larghi campanili e le navate sorrette da imponenti lesene che vennero riprese nell'architettura religiosa tardo-barocca.

Dal 1706 al 1722 visse a Costanza dove fu membro del consiglio comunale e del tribunale cittadino. Nel 1717 comprò Alp Blaichten e nel 1722 l'imperatore Carlo VI lo nobilitò autorizzando l'aggiunta della particella "von Blaichten" al cognome.

Remove ads

Progetti

Tra i suoi progetti (non tutti realizzati) principali vi sono:

  • L'abbazia di Holzen (Baviera) 1696-1704
  • La ricostruzione dell'Abbazia di Salem 1697-1706
  • Convitto e chiesa dell'Abbazia di Zwiefalten a Ehingen 1698-1706
  • Chiesa dell'Abbazia di Irsee (Baviera) 1699-1702
  • Progetto della chiesa dell'Abbazia di Weingarten 1700-1716
  • Progetto per la chiesa e il convento dell'Abbazia di Rheinau 1705-1711
  • Bozze per la Cattedrale di Soletta 1708
  • Chiesa dell'Abbazia di Bellelay 1708-1714
  • Chiesa e convento dell'Abbazia di Weissenau 1708-1721
  • Progetto della chiesa dell'Abbazia di Münsterlingen 1709-1716
  • Chiesa e parti del convento dell'abbazia di St. Urban (Pfaffnau) 1709-1733
  • Abbazia di St. Katharinental 1714-1718
  • Ambassadorenhof Soletta 1717-1721
  • Progetto per l'Inselspital a Berna 1717
  • Abbazia di Wörishofen 1719-1722
Remove ads

Bibliografia

  • (DE) Werner Oechslin (a cura di), Die Vorarlberger Barockbaumeister, 1973.
  • (DE) Norbert Lieb e Franz Dieth, Die Vorarlberger Barockbaumeister, 1967.
  • (FR) A. Wyss e D. de Raemy, L'ancienne abbaye de Bellelay, 1992.
  • (DE) Thomas Lörtscher (a cura di), "Währschafft, nuzlich und schön" Bernische Architekturzeichnungen des 18. Jahrhunderts - Ausstellungskatalog, Berna, Bernischen Historischen Musem, 1994.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
  Portale Architettura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Architettura
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads