Timeline
Chat
Prospettiva

Fußball-Club Bayern München 1990-1991

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Fußball-Club Bayern München nelle competizioni ufficiali della stagione 1990-1991.

Fatti in breve Stagione 1990-1991, Sport ...
Remove ads

Stagione

La stagione inizia con la conquista della seconda Supercoppa di Germania, ma poco dopo la squadra viene eliminata nella Coppa di Germania già nel primo turno. Il Bayern partecipa alla Coppa dei Campioni, e qui elimina in successione l'APOEL, il CSKA Sofia e il Porto, prima di incontrare i futuri campioni della Stella Rossa in semifinale: gli Jugoslavi vincono 2-1 l'andata a Monaco, mentre nel ritorno la partita finisce 2-2. Intanto in Bundesliga Roland Wohlfarth è capocannoniere, mentre i bavaresi terminano al secondo posto, a tre punti dai campioni del Kaiserslautern.

Remove ads

Maglie e sponsor

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta

Rosa

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Germania (bandiera) Fritz Scherer

Area tecnica

  • Allenatore: Jupp Heynckes
  • Allenatore in seconda: Egon Coordes
  • Preparatore dei portieri:
  • Preparatori atletici:

Calciomercato

Sessione estiva

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...

Sessione invernale

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...
Remove ads

Risultati

Bundesliga

Lo stesso argomento in dettaglio: Fußball-Bundesliga 1990-1991.

Girone di andata

Monaco di Baviera
11 agosto 1990, ore 15:30 CEST
1ª giornata
Bayern Monaco1  1
referto
Bayer LeverkusenStadio Olimpico (42 000 spett.)
Arbitro:  Dellwing

Amburgo
14 agosto 1990, ore 20:00 CEST
2ª giornata
St. Pauli0  0
referto
Bayern MonacoMillerntor-Stadion (20 551 spett.)
Arbitro:  Steinborn

Monaco di Baviera
25 agosto 1990, ore 15:30 CEST
3ª giornata
Bayern Monaco2  1
referto
StoccardaStadio Olimpico (73 153 spett.)
Arbitro:  Theobald

Karlsruhe
1º settembre 1990, ore 15:30 CEST
4ª giornata
Karlsruhe2  3
referto
Bayern MonacoWildparkstadion (33 000 spett.)
Arbitro:  Dardenne

Monaco di Baviera
7 settembre 1990, ore 20:00 CEST
5ª giornata
Bayern Monaco4  0
referto
KaiserslauternStadio Olimpico (27 000 spett.)
Arbitro:  Aust

Düsseldorf
15 settembre 1990, ore 15:30 CEST
6ª giornata
Fortuna Düsseldorf1  2
referto
Bayern MonacoRheinstadion (48 000 spett.)
Arbitro:  Harder

Monaco di Baviera
22 settembre 1990, ore 15:30 CEST
7ª giornata
Bayern Monaco2  2
referto
BochumStadio Olimpico (29 000 spett.)
Arbitro:  Mierswa

Brema
28 settembre 1990, ore 20:00 CEST
8ª giornata
Werder Brema1  0
referto
Bayern MonacoWeserstadion (32 875 spett.)
Arbitro:  Assenmacher

Monaco di Baviera
6 ottobre 1990, ore 15:30 CET
9ª giornata
Bayern Monaco4  1
referto
Borussia M'gladbachStadio Olimpico (51 000 spett.)
Arbitro:  Föckler

Colonia
13 ottobre 1990, ore 15:30 CET
10ª giornata
Colonia4  0
referto
Bayern MonacoMüngersdorfer Stadion (54 000 spett.)
Arbitro:  Umbach

Monaco di Baviera
20 ottobre 1990, ore 15:30 CET
11ª giornata
Bayern Monaco6  1
referto
AmburgoStadio Olimpico (25 000 spett.)
Arbitro:  Weber

Francoforte sul Meno
27 ottobre 1990, ore 15:30 CET
12ª giornata
Eintracht Francoforte1  4
referto
Bayern MonacoWaldstadion (60 843 spett.)
Arbitro:  Neuner

Monaco di Baviera
10 novembre 1990, ore 15:30 CET
13ª giornata
Bayern Monaco2  3
referto
Borussia DortmundStadio Olimpico (29 000 spett.)
Arbitro:  Berg

Berlino
17 novembre 1990, ore 15:30 CET
14ª giornata
Hertha Berlino0  0
referto
Bayern MonacoStadio Olimpico (38 752 spett.)
Arbitro:  Prengel

Monaco di Baviera
24 novembre 1990, ore 15:30 CET
15ª giornata
Bayern Monaco7  0
referto
Wattenscheid 09Stadio Olimpico (19 000 spett.)
Arbitro:  Tritschler

Monaco di Baviera
8 dicembre 1990, ore 15:30 CET
16ª giornata
Bayern Monaco1  0
referto
NorimbergaStadio Olimpico (30 000 spett.)
Arbitro:  Krug

Krefeld
15 dicembre 1990, ore 15:30 CET
17ª giornata
Bayer Uerdingen1  1
referto
Bayern MonacoGrotenburg Stadion (17 200 spett.)
Arbitro:  Merk

Girone di ritorno

Leverkusen
23 febbraio 1991, ore 15:30 CET
18ª giornata
Bayer Leverkusen1  2
referto
Bayern MonacoUlrich-Haberland-Stadion (24 000 spett.)
Arbitro:  Föckler

Monaco di Baviera
2 marzo 1991, ore 15:30 CET
19ª giornata
Bayern Monaco0  1
referto
St. PauliStadio Olimpico (15 000 spett.)
Arbitro:  Führer

Stoccarda
9 marzo 1991, ore 15:30 CET
20ª giornata
Stoccarda0  3
referto
Bayern MonacoNeckarstadion (68 000 spett.)
Arbitro:  Kirschen

Monaco di Baviera
15 marzo 1991, ore 20:00 CET
21ª giornata
Bayern Monaco3  0
referto
KarlsruheStadio Olimpico (23 000 spett.)
Arbitro:  Löwer

Kaiserslautern
23 marzo 1991, ore 15:30 CET
22ª giornata
Kaiserslautern2  1
referto
Bayern MonacoFritz-Walter-Stadion (38 500 spett.)
Arbitro:  Assenmacher

Monaco di Baviera
2 aprile 1991, ore 20:00 CEST
23ª giornata
Bayern Monaco0  1
referto
Fortuna DüsseldorfStadio Olimpico (18 000 spett.)
Arbitro:  Wiesel

Bochum
6 aprile 1991, ore 15:30 CEST
24ª giornata
Bochum1  2
referto
Bayern MonacoRuhrstadion (40 051 spett.)
Arbitro:  Harder

Monaco di Baviera
13 aprile 1991, ore 15:30 CEST
25ª giornata
Bayern Monaco1  1
referto
Werder BremaStadio Olimpico (50 000 spett.)
Arbitro:  Broska

Mönchengladbach
16 aprile 1991, ore 20:00 CEST
26ª giornata
Borussia M'gladbach1  1
referto
Bayern MonacoBökelbergstadion (34 000 spett.)
Arbitro:  Merk

Monaco di Baviera
20 aprile 1991, ore 15:30 CEST
27ª giornata
Bayern Monaco2  2
referto
ColoniaStadio Olimpico (27 000 spett.)
Arbitro:  Steinborn

Amburgo
5 maggio 1991, ore 18:00 CEST
28ª giornata
Amburgo2  3
referto
Bayern MonacoVolksparkstadion (61 000 spett.)
Arbitro:  Krug

Monaco di Baviera
11 maggio 1991, ore 15:30 CEST
29ª giornata
Bayern Monaco2  0
referto
Eintracht FrancoforteStadio Olimpico (37 000 spett.)
Arbitro:  Kriegelstein

Dortmund
17 maggio 1991, ore 20:00 CEST
30ª giornata
Borussia Dortmund2  3
referto
Bayern MonacoWestfalenstadion (53 000 spett.)
Arbitro:  Theobald

Monaco di Baviera
25 maggio 1991, ore 15:30 CEST
31ª giornata
Bayern Monaco7  3
referto
Hertha BerlinoStadio Olimpico (44 000 spett.)
Arbitro:  Kasper

Bochum
1º giugno 1991, ore 15:30 CEST
32ª giornata
Wattenscheid 093  2
referto
Bayern MonacoRuhrstadion (35 000 spett.)
Arbitro:  Wiesel

Norimberga
8 giugno 1991, ore 15:30 CEST
33ª giornata
Norimberga0  1
referto
Bayern MonacoStädtisches Stadion (51 750 spett.)
Arbitro:  Weber

Monaco di Baviera
15 giugno 1991, ore 15:30 CEST
34ª giornata
Bayern Monaco2  2
referto
Bayer UerdingenStadio Olimpico (70 000 spett.)
Arbitro:  Berg

Coppa di Germania

Lo stesso argomento in dettaglio: DFB-Pokal 1990-1991.
Weinheim
4 agosto 1990, ore 15:00 CEST
Primo turno
Weinheim1  0
referto
Bayern MonacoSepp-Herberger-Stadion (8 000 spett.)
Arbitro:  Schneider

Supercoppa di Germania

Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa di Germania 1990-1991.
Karlsruhe
31 luglio 1990
Finale
Bayern Monaco4  1
referto
KaiserslauternWildparkstadion (27 000 spett.)
Arbitro:  Weber

Coppa dei Campioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa dei Campioni 1990-1991.
Nicosia
19 settembre 1990
Primo turno
APOEL2  3
referto
Bayern MonacoMakarion (11 000 spett.)
Arbitro: Romania (bandiera) Petrescu

Monaco di Baviera
3 ottobre 1990
Primo turno
Bayern Monaco4  0
referto
APOELStadio Olimpico (8 000 spett.)
Arbitro: Malta (bandiera) Azzopardi

Monaco di Baviera
23 ottobre 1990
Ottavi di finale
Bayern Monaco4  0
referto
CSKA SofiaStadio Olimpico (12 000 spett.)
Arbitro: Norvegia (bandiera) Halle

Sofia
6 novembre 1990
Ottavi di finale
CSKA Sofia0  3
referto
Bayern MonacoStadio nazionale Vasil Levski (15 000 spett.)
Arbitro: Danimarca (bandiera) Lund-Sørensen

Monaco di Baviera
6 marzo 1991
Quarti di finale
Bayern Monaco1  1
referto
PortoStadio Olimpico (40 000 spett.)
Arbitro: Belgio (bandiera) Goethals

Porto
20 marzo 1991
Quarti di finale
Porto0  2
referto
Bayern MonacoStadio das Antas (90 000 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Hackett

Monaco di Baviera
10 aprile 1991
Semifinale
Bayern Monaco1  2
referto
Stella RossaStadio Olimpico (66 000 spett.)
Arbitro: Austria (bandiera) Forstinger

Belgrado
24 aprile 1991
Semifinale
Stella Rossa2  2
referto
Bayern MonacoStadion Crvena zvezda (76 500 spett.)
Arbitro: Svizzera (bandiera) Galler

Remove ads

Statistiche

Statistiche di squadra

Ulteriori informazioni Competizione, Punti ...

Andamento in campionato

Ulteriori informazioni Giornata ...

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Ulteriori informazioni Giocatore, Bundesliga ...
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads