Timeline
Chat
Prospettiva

G

7ª lettera dell'alfabeto latino Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

G
Remove ads

La G o g (nome "gi" /ˈʤi/) è la settima lettera dell'alfabeto latino e dell'alfabeto italiano. Tale lettera, nella forma minuscola dei caratteri a stampa, può avere due forme nettamente diverse: una più semplice, con la coda aperta, e una più elegante, con la coda sinuosa e chiusa su se stessa (rispettivamente il secondo e il quarto dei caratteri a stampa nell'immagine seguente).

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi G (disambigua).
Fatti in breve G g lettera dell'alfabeto latino, Alfabeto NATO ...

In italiano la G non ha un valore fonologico univoco: si è soliti infatti distinguere fra G dolce (affricata postalveolare sonora, [ʤ]), se precede le lettere E e I o fa parte del digramma "gi", e G dura (occlusiva velare sonora, [g]), se invece precede A, O, U o fa parte del digramma "gh". Inoltre la lettera G fa parte di alcuni digrammi e trigrammi:

Remove ads

Storia

Thumb
Esempio di capolettera

Questa lettera fu introdotta nell'alfabeto latino intorno al 230 a.C.: essa — come anche Y e Z — non è di origine etrusca, bensì venne creata, secondo la tradizione, dal liberto del console Spurio Carvilio Massimo Ruga, con l'aggiunta di una sbarretta verticale alla preesistente C (derivata dal gamma, Γ, dell'alfabeto greco) per distinguere dal suono sordo [k] il suono sonoro [ɡ] (la lingua etrusca, a differenza del latino, non aveva queste due consonanti in opposizione fonologica). Fino allora i Romani usavano la C per entrambi i suoni, e tale uso si ritrova in alcune abbreviazioni mantenute anche in epoca classica e post-classica: ad esempio, C. e Cn. per i praenōmina Gaius e Gnaeus rispettivamente. (Le grafie Caius e Cnaeus, al pari dell'italianizzazione Caio usata in riferimento a personaggi dell'antica Roma, sebbene si possano trovare perfino in libri scolastici di storia antica, sono filologicamente errate).

Per l'evoluzione del grafema, vedi C.

Remove ads

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads