Timeline
Chat
Prospettiva
Gamla stan
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Gamla stan è la città vecchia di Stoccolma.


Remove ads
Geografia
In virtù della propria posizione centralissima, fino al 1980 era altresì chiamata "staden mellan broarna", ovvero "città tra i ponti". Parte della circoscrizione di Södermalm, è costituita principalmente dall'isolotto di Stadsholmen. Nonostante comprenda ufficialmente anche le zone di Riddarholmen, Helgeandsholmen e Strömsborg, queste non vengono colloquialmente considerate parte integrante di Gamla stan.
Remove ads
Storia
La cittadella risale al XIII secolo, ed è essenzialmente formata da vicoli medievali e strade acciottolate. L'architettura tedesca in stile gotico baltico ha avuto una forte influenza nella costruzione di essa.
Stortorget (Piazza Grande) è il nome della grande piazza nel centro di Gamla stan : tra gli edifici che la circondano, è presente la Borsa di Stoccolma. Proprio in questa piazza nel 1520 si è verificato il massacro di Stoccolma, sanguinosa azione ad opera del re Cristiano II di Danimarca.
Remove ads
Punti d'interesse
Oltre ad ospitare la Cattedrale di Stoccolma, il Museo Nobel e la chiesa di Riddarholm, Gamla stan vanta anche il Palazzo Reale di Stoccolma, sontuoso edificio in stile barocco completato nel 1760. A Slottsbacken è situato il museo Kungliga Myntakabinettet dedicato alla storia della moneta. Da segnalare anche il Palazzo Tessin, edificio barocco progettato da Nicodemus Tessin il Giovane.
Trasporti
Gamla stan è anche un'omonima stazione della metropolitana di Stoccolma, situata sia sulla linea rossa che sulla linea verde del sistema metroviario cittadino, tra le fermate di T-Centralen e Slussen. Essa fu inaugurata il 24 novembre 1957.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gamla stan
Collegamenti esterni
- (EN) Gamla Stan, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN, SV) Gamla stan (sito ufficiale), su gamla-stan-stockholm.se.
- (DE, EN, ES, FA, FR, NL, NO, RU, SV) Pictures from Gamla stan Foto di Gamla stan su remains.se, su remains.se (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2007).
Remove ads
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads