Timeline
Chat
Prospettiva

Gel

materiale colloidale bifasico costituito da un liquido disperso in un solido Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Gel
Remove ads

Il gel è un materiale colloidale bifasico elastico, costituito da un liquido disperso e inglobato nella fase solida. Il liquido rimane nella struttura costituita dal solido, che a sua volta sfrutta la tensione superficiale del liquido per non collassare.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Gel (disambigua).
Thumb
Una piccola dose di gel per capelli

I gel possono avere origine organica (proteine, polimeri) o inorganica (argilla, silice).

Remove ads

Preparazione del gel

Un sol-gel rappresenta una sospensione colloidale in grado di solidificare formando un gel.

I gel si preparano per raffreddamento di una soluzione colloidale o per rapida reazione ad alta concentrazione di reagenti in fase liquida.

Esempi di gel

Gel più o meno ricchi di acqua sono i saponi, le diverse gelatine, la gomma naturale, i fogli di cellophane, minerali come l'opale e anche il formaggio.

Lavorazione

Lo stesso argomento in dettaglio: Processo sol-gel.

Il contenuto liquido nel gel può separarsi per essiccazione, ottenendo un aerogel (se in seguito all'eliminazione del liquido, svolta in condizioni supercritiche, si mantiene la geometria iniziale) o xerogel (se il materiale ottenuto è più compatto rispetto a quello iniziale).

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads