Timeline
Chat
Prospettiva

Geoff Grant

tennista statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Geoff Grant (Englewood, 16 gennaio 1970) è un ex tennista statunitense.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Remove ads

Carriera

Ottenne il suo best ranking in singolare il 9 novembre 1998 con la 109ª posizione, mentre nel doppio divenne il 24 maggio 1999, il 90º del ranking ATP.

Nel circuito ATP Challenger Series vinse, in carriera, cinque tornei in singolare e dieci in doppio. Negli US Open 1998, entrato con una wild card, raggiunse il terzo turno superando in successione lo spagnolo Javier Sánchez e l'ucraino Andrij Medvedjev, prima di venire sconfitto dal tedesco Oliver Gross con il punteggio di 5-7, 7–6(5), 7-5, 3-6, 5-7.

Remove ads

Statistiche

Tornei minori

Singolare

Vittorie (5)
Legenda tornei minori
Challenger (5)
Futures (0)
Numero Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 1º aprile 1996 Messico (bandiera) Puerto Vallarta Challenger, Puerto Vallarta Cemento Italia (bandiera) Nicola Bruno 6-1, 6-4
2. 10 febbraio 1997 Germania (bandiera) Lubeck Challenger, Lubecca Sintetico (i) Germania (bandiera) Rainer Schüttler 6-3, 6-3
3. 13 aprile 1998 Messico (bandiera) Puerto Vallarta Challenger, Puerto Vallarta Cemento Messico (bandiera) Mariano Sánchez 6-2, 6-4
4. 27 luglio 1998 Stati Uniti (bandiera) Winnetka Challenger, Winnetka Cemento Italia (bandiera) Diego Nargiso 5-7, 6-3, 7-5
5. 5 ottobre 1998 Stati Uniti (bandiera) San Antonio Challenger, San Antonio Cemento Bahamas (bandiera) Mark Knowles 6-1, 6-7, 4-1 ritiro

Doppio

Vittorie (10)
Legenda tornei minori
Challenger (10)
Futures (0)
Numero Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 29 aprile 1996 Uzbekistan (bandiera) Andijan Challenger, Andijan Cemento Venezuela (bandiera) Maurice Ruah India (bandiera) Mahesh Bhupathi
India (bandiera) Leander Paes
6-4, 6-3
2. 29 luglio 1996 Stati Uniti (bandiera) Fifth Third Bank Tennis Championships, Lexington Cemento Sudafrica (bandiera) Grant Stafford Stati Uniti (bandiera) Chad Clark
Egitto (bandiera) Tamer El Sawy
7-5, 6-1
3. 9 giugno 1997 Germania (bandiera) Weiden Challenger, Weiden in der Oberpfalz Terra rossa Bahamas (bandiera) Mark Merklein Australia (bandiera) Grant Doyle
Sudafrica (bandiera) Myles Wakefield
6-4, 7-6
4. 16 giugno 1997 Germania (bandiera) Eisenach Challenger, Eisenach Terra rossa Bahamas (bandiera) Mark Merklein Portogallo (bandiera) Emanuel Couto
Ungheria (bandiera) Attila Sávolt
6-2, 6-2
5. 1º luglio 1997 Stati Uniti (bandiera) Flushing Meadow Challenger, Flushing Meadow Cemento Bahamas (bandiera) Mark Merklein Stati Uniti (bandiera) Michael Joyce
Stati Uniti (bandiera) David Witt
6-1, 6-4
6. 11 agosto 1997 Italia (bandiera) Olbia Challenger (1996-2005), Olbia Cemento Venezuela (bandiera) Maurice Ruah Italia (bandiera) Mosè Navarra
Italia (bandiera) Stefano Pescosolido
3-6, 6-2, 7-5
7. 17 novembre 1997 Stati Uniti (bandiera) Amarillo Challenger, Amarillo Cemento (i) Bahamas (bandiera) Mark Merklein Regno Unito (bandiera) Mark Petchey
Stati Uniti (bandiera) Andrew Rueb
6-2, 6-2
8. 29 gennaio 1998 Germania (bandiera) Heilbronn Open, Heilbronn Sintetico (i) Bahamas (bandiera) Mark Merklein Italia (bandiera) Stefano Pescosolido
Italia (bandiera) Vincenzo Santopadre
6-3, 7-6
9. 8 giugno 1998 Croazia (bandiera) Split Challenger, Spalato Terra rossa Ungheria (bandiera) Attila Sávolt Spagna (bandiera) Álex López Morón
Spagna (bandiera) Alberto Martín
4-6, 6-3, 6-2
10. 28 settembre 1998 Venezuela (bandiera) Caracas Challenger, Caracas Cemento Venezuela (bandiera) Maurice Ruah Giappone (bandiera) Gouichi Motomura
Brasile (bandiera) André Sá
4-6, 6-1, 6-2
Remove ads

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads