Timeline
Chat
Prospettiva

Gerardus 't Hooft

fisico teorico olandese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Gerardus 't Hooft
Remove ads

Gerardus (Gerard) 't Hooft ([xeːrɑrt ət hoːft]; Den Helder, 5 luglio 1946) è un fisico olandese, premio Nobel per la fisica nel 1999 con Martinus J. G. Veltman «per aver spiegato la struttura quantistica dell'interazione elettrodebole».

Thumb
Gerard 't Hooft, 2008
Premio Wolf Premio Wolf per la fisica 1981
Medaglia del Premio Nobel Premio Nobel per la fisica 1999

Gli è stato intitolato l'asteroide 9491 Thooft, di cui ha scritto una costituzione per i futuri abitanti. Ha vinto la medaglia Lorentz nel 1986. Insegna fisica teorica all'Università di Utrecht nei Paesi Bassi.

Il suo prozio Frits Zernike fu premio Nobel per la fisica. Il cognome 't Hooft significa "la testa" ('t è un'abbreviazione per "het").

Remove ads

Scoperte

Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads