Timeline
Chat
Prospettiva
Gerhard Frey
matematico tedesco Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Gerhard Frey (Bensheim, 1º giugno 1944) è un matematico tedesco, conosciuto per la sua ricerca nella teoria dei numeri. Nell'anno 1986 è diventato famoso per aver collegato l'ultimo teorema di Fermat e la congettura di Taniyama-Shimura. Attualmente vive in Germania ed insegna all'Università di Duisburg-Essen.

Nell'anno 1986, Frey congettura che un controesempio
dell'ultimo teorema di Fermat darebbe una curva ellittica (Curva di Frey)
non modulare (congettura epsilon). Ciò contraddice una parte del teorema di Taniyama-Shimura che non è stata dimostrata fino al 1995 da Andrew Wiles e Richard Lawrence Taylor. Kenneth Ribet dimostrò la congettura epsilon nell'anno 1990.
Remove ads
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gerhard Frey
Collegamenti esterni
Pagina personale Archiviato il 3 marzo 2016 in Internet Archive.
Alcuni dei suoi articoli Archiviato il 7 dicembre 2004 in Internet Archive.
Remove ads
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads