Timeline
Chat
Prospettiva

Gesù è morto per i peccati degli altri

film del 2014 diretto da Maria Arena Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Gesù è morto per i peccati degli altri
Remove ads

Gesù è morto per i peccati degli altri è un film del 2014 diretto da Maria Arena.[1] Il documentario tratta la transessualità nel mondo della prostituzione.[2] Il film è stato presentato in concorso al Festival dei popoli il 3 dicembre 2014.

Fatti in breve Lingua originale, Paese di produzione ...
Remove ads

Trama

Franchina, Meri, Alessia, Marcella e le altre sono prostitute, prostituti e trans che vendono il proprio corpo da decenni nel quartiere San Berillo di Catania, degradato e conteso da interessi criminali. Per avere un futuro diverso, le "Belle" di San Berillo si iscrivono a un corso per badanti.

Accoglienza

Critica

FilmTv.it ha dato al film 3 stelle su 5 scrivendo che:[3]

«La camera di Maria Arena pedina i suoi personaggi in una quotidianità ignota e ignorata. Qualche volta Arena sembra arrestarsi in superficie, forse per pudore, in altri momenti preme troppo forte sulle metafore religiose: ma non smette mai il coraggio di affondare nella contraddizione, di riportare i margini al centro dell'inquadratura.»
Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads