Timeline
Chat
Prospettiva
Giò - La donna che amo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Giò - La donna che amo è un doppio album della cantante Giovanna pubblicato dall'etichetta Kicco Music nel 1994.
Remove ads
Tracce
CD 1:
- La mia cocaina (G. Nocetti)
- Figlio mio (Ninna nanna) (B. Lanzetta, Lazzareschi)
- Embargos (G. Nocetti, E. Moscato)
- Se lo vorrai (G. Nocetti)
- Bolero (Maurice Ravel)
- L'innocente (G. Nocetti, C. Capuano)
- Tutto e subito (G. Nocetti, A. Cantamesse)
- Dora (G. Nocetti)
- Tu c'ampare 'o cammino (tradizionale)
- Tiempo de contratiempo (G. Nocetti, C. Capuano)
- Le tue bugie (G. Nocetti)
- Dimmelo (G. Nocetti)
- Buenos Aires (G. Nocetti)
- Granada (Agustín Lara)
CD 2:
- Una rotonda sul mare (Franco Migliacci, P. Faleni)
- Cuore matto (Ambrosino, Totò Savio)
- Il cielo in una stanza (Gino Paoli)
- Mambo italiano (Bob Merrill)
- Gloria (Giancarlo Bigazzi, Umberto Tozzi)
- That's amore (Harry Warren, J. Brooks)
- Sarajevo (G. Nocetti, Willy Viteka)
- Amapola (J.R. Lacalle, C. Bruno)
- La virgen de la macarena (B. Monterde)
- Mambo que quema (M. Bellocco)
- I want to break free (John Deacon)
- Lasciami vivere (G. Nocetti)
- Atomo (G. Nocetti)
- Dos cruces (N. Ferro)
Remove ads
Collegamenti esterni
- (EN) Giò - La donna che amo, su Discogs, Zink Media.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads