Timeline
Chat
Prospettiva
Giacomo Lanfredini
cardinale italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Giacomo (o Jacopo) Lanfredini (Firenze, 26 ottobre 1680 – Roma, 16 maggio 1741) è stato un cardinale e vescovo cattolico italiano.
Remove ads
Biografia
Nacque a Firenze il 26 ottobre 1680 da un'antica famiglia. Fu vescovo di Osimo e Cingoli.
Papa Clemente XII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 24 marzo 1734.
Morì il 16 maggio 1741 all'età di 60 anni, ultimo discendente della sua famiglia.
Genealogia episcopale
La genealogia episcopale è:
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santori
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
- Cardinale Flavio Chigi
- Papa Clemente XII
- Cardinale Giovanni Antonio Guadagni, O.C.D.
- Cardinale Giacomo Lanfredini
Voci correlate
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giacomo Lanfredini
Collegamenti esterni
- (EN) Giacomo Lanfredini, in Cyclopædia of Biblical, Theological, and Ecclesiastical Literature, Harper.
- Giacomo Lanfredini, su accademicidellacrusca.org, Accademia della Crusca.
- Opere di Giacomo Lanfredini, su MLOL, Horizons Unlimited.
- (EN) Opere di Giacomo Lanfredini, su Open Library, Internet Archive.
- (EN) David M. Cheney, Giacomo Lanfredini, in Catholic Hierarchy.
Remove ads
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads