Timeline
Chat
Prospettiva

Gioacchino Pessuti

matematico e politico italiano (1743–1814) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Gioacchino Pessuti (Roma, 13 aprile 1743Roma, 20 ottobre 1814) è stato un matematico e politico italiano della Repubblica Romana (1798-1799).

Biografia

Insegnante di matematica presso l'accademia militare di San Pietroburgo, vi incontrò Eulero.

Thumb
Descrizione maneggio ed usi del teodolito, 1794

Tornato a Roma, ebbe la cattedra di "matematiche miste" all'Archiginnasio Romano fino alla sua morte.

Membro di molte accademie, si dedicò ad alcuni giornali locali; durante la Repubblica Romana (1798-1799), assunse il ruolo di Console per un mese.

Alla caduta della Repubblica, assunse la presidenza dell'Accademia Caetani (poi Accademia dei Nuovi Lincei), ma la sua collaborazione con il regime repubblicano provocò l'ostracismo del restaurato governo pontificio.

Remove ads

Opere

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads