Timeline
Chat
Prospettiva
Giovanni Francesco Busenello
librettista e poeta italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Giovanni Francesco Busenello (Venezia, 24 settembre 1598 – Legnaro, 27 ottobre 1659) è stato un librettista e poeta italiano. Da giovane si ritiene che abbia studiato legge all'università di Padova, avendo come docenti Paolo Sarpi e Cesare Cremonini. Fu autore di cinque libretti per l'opera veneziana. Scrisse anche in lingua veneziana.

Remove ads
Libretti
- Gli amori di Apollo e Dafne (1640), musicata da Francesco Cavalli
- La Didone (1641), musicata da Francesco Cavalli
- L'incoronazione di Poppea (1643), musicata da Claudio Monteverdi
- La prosperità infelice di Giulio Cesare dittatore (1646), musicata da Francesco Cavalli
- Statira principessa di Persia (1655), musicata da Francesco Cavalli
Voci correlate
Altri progetti
Wikisource contiene una pagina in lingua veneta dedicata a Giovanni Francesco Busenello
Wikiquote contiene citazioni di o su Giovanni Francesco Busenello
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giovanni Francesco Busenello
Collegamenti esterni
- Busenèllo, Giovan Francesco, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Romolo Giraldi, BUSENELLO, Gian Francesco, in Enciclopedia Italiana, I Appendice, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1938.
- (EN) Gian Francesco Busenello, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Martino Capucci, BUSENELLO, Giovanni Francesco, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 15, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1972.
- Opere di Giovanni Francesco Busenello, su MLOL, Horizons Unlimited.
- (EN) Opere di Giovanni Francesco Busenello, su Open Library, Internet Archive.
- Giovanni Francesco Busenello, in Archivio storico Ricordi, Ricordi & C.
- (EN) Spartiti o libretti di Giovanni Francesco Busenello, su International Music Score Library Project, Project Petrucci LLC.
- (EN) Giovanni Francesco Busenello, su Discogs, Zink Media.
Remove ads
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads