Timeline
Chat
Prospettiva
Giovanni Battista Falda
incisore italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Giovanni Battista Falda (Valduggia, 7 dicembre 1643 – Roma, 22 agosto 1678) è stato un incisore italiano, che ha documentato l'architettura e l'urbanistica a Roma nella seconda metà del Seicento.


Biografia
Nato in provincia di Vercelli, dimostrò presto inclinazione e capacità per il disegno. Venne quindi messo a bottega presso un pittore locale, e poi, a 14 anni, mandato a Roma presso uno zio che lo segnalò a Gian Lorenzo Bernini. Molto maggior rilievo ebbe tuttavia, nella formazione e nella successiva attività del giovane Falda, l'incontro con Giovanni Giacomo De Rossi e l'apprendistato svolto presso la sua stamperia. Da De Rossi l'adolescente Falda acquisì educazione "urbana" e mestiere, e con il suo mentore lavorò praticamente per tutta la sua breve vita.
Morì a trentacinque anni, probabilmente di tumore, e fu sepolto nella chiesa di Santa Maria della Scala.
Remove ads
Opere
- Le fontane di Roma nelle piazze e luoghi publici della città, con li loro prospetti, come sono al presente. Disponibile su Internet Archive
- Villa Pamphilia : eiusque palatium, cum suis prospectibus, statuae, fontes, vivaria, theatra, areolae, plantarum, viarumque ordines, cum eiusdem villae absoluta delineatione
- Il nuovo teatro delle fabriche, et edificii, in prospettiva di Roma moderna ... Disponibile su Internet Archive
- Li giardini di Roma con le loro piante alzate e vedute in prospettiva. Disponibile su Internet Archive
- Palazzi di Roma de' più celebri architetti
- Nuova pianta et alzata della città di Roma con tutte le strade, piazze et edificii de tempi, palazzi, giardini et altre fabbriche antiche e moderne come si trovano al presente nel pontificato di N.S. Papa Innocentio X con le loro dichiarationi nomi et indice copiosissimo
Remove ads
Bibliografia
- Anita Margiotta e Simonetta Tozzi, FALDA, Giovanni Battista, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 44, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1994.
Voci correlate
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giovanni Battista Falda
Collegamenti esterni
- Falda, Giovanni Battista, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Saverio Kambo, FALDA, Giovanni Battista, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1932.
- Opere di Giovanni Battista Falda, su MLOL, Horizons Unlimited.
- (EN) Opere di Giovanni Battista Falda, su Open Library, Internet Archive.
- Ampia scheda, su casali.com.
- Opere nella Princeton University Library Digital Collections, su diglib.princeton.edu (archiviato dall'url originale il 26 aprile 2010).
- Princeton University Library Digital, Nvova pianta et alzata della città di Roma con tvtte le strade, piazze et edificii de tempi, palazzi, giardini et altre fabbriche antiche e moderne come si trovano al presente nel pontificato di N.S. Papa Innocentio XI con le loro dichiarationi nomi et indice copiosissimo
Remove ads
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads