Timeline
Chat
Prospettiva
Giovanni Morelli (memorialista)
politico e scrittore italiano (1371-1444) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Giovani di Pagolo Morelli (Firenze, 1371 – Firenze, 1444) è stato un politico e scrittore italiano.
Biografia
Giovanni di Pagolo Morelli nacque a Firenze nel 1371 da un'antica e ricca famiglia guelfa di mercanti di lana. Rimasto orfano in giovane età, Giovanni continuò la tradizione di famiglia iscrivendosi all'Arte della lana; fu tintore, ma si occupò anche di commercio e di cambio di valuta. La sua attività politica lo vide gonfaloniere dell'Arte della lana nel 1409, priore nel 1427, gonfaloniere di giustizia nel 1441. Qualche anno più tardi, nel 1444, morì a Firenze.
Remove ads
I Ricordi
Riepilogo
Prospettiva
Nel 1393 iniziò la stesura dei Ricordi, libro di famiglia ove si narra la storia del casato dei Morelli dalle origini (XII secolo) al 1411; nel 1421 venne aggiunto un semplice accenno alla morte del figlio Antoniotto. Attraverso questa cronaca privata non pensata per la pubblicazione è possibile ricostruire le vicende fiorentine del tempo e soprattutto la situazione familiare di Giovanni.
La famiglia Morelli risulta in origine proprietaria di terre nella zona del Mugello (la notizia non è tuttavia certa, ed è possibile che Giovanni l'abbia introdotta per nobilitare le proprie origini), da cui si trasferisce, verso la fine del XII secolo, a Firenze. Qui i Morelli divengono tintori, per esercitare poi il prestito di denaro; dalla prima metà del XIV secolo sono soprattutto mercanti.
Accumulata così una discreta ricchezza, i Morelli tornano ad investire in beni immobili. Alla fine del Trecento, secondo la testimonianza di Giovanni, il loro patrimonio risulta costituito da: proprietà immobiliari (terre nel Mugello, case in Firenze), capitale liquido, i proventi derivati dal commercio del guado (i Morelli avevano costituito una compagnia per svolgere questo traffico), dall'attività di tintori e lanaioli, e dall'usura (piccoli e grandi prestiti a privati, e prestiti pubblici ad alto interesse).
Edizioni
- Cronica pubblicata in Ricordano Malespini: Istoria fiorentina. Coll'aggiunta di Giachetto Malespini e la Cronica di Giovanni Morelli. G. G. Tartini e S. Franchi, Firenze 1718
Remove ads
Bibliografia
- Ettore Bonora "I Ricordi" di Giovanni di Pagolo Morelli nella prosa del quattrocento,in Retorica e invenzione , Rizzoli, Milano 1970
- Leonida Pandimiglio, MORELLI, Giovanni, Dizionario Biografico degli Italiani, Volume LXXVI (2012) Istituto dell'Enciclopedia italiana Treccani
Altri progetti
Wikisource contiene una pagina dedicata a Giovanni Morelli
Wikiquote contiene citazioni di o su Giovanni Morelli
Collegamenti esterni
- Leonida Pandimiglio, MORELLI, Giovanni, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 76, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2012.
- Opere di Giovanni Morelli, su MLOL, Horizons Unlimited.
- (EN) Opere di Giovanni Morelli / Giovanni Morelli (altra versione), su Open Library, Internet Archive.
- (FR) Bibliografia su Giovanni Morelli, su Les Archives de littérature du Moyen Âge.
Remove ads
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads