Timeline
Chat
Prospettiva

Giovanni Stefano Ferrero

cardinale e vescovo cattolico italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Giovanni Stefano Ferrero
Remove ads

Giovanni Stefano Ferrero (Biella, 5 maggio 1474Roma, 5 ottobre 1510) è stato un cardinale e vescovo cattolico italiano.

Thumb
Stemma Ferrero di Biella
Fatti in breve Giovanni Stefano Ferrero cardinale di Santa Romana Chiesa, Incarichi ricoperti ...
Remove ads

Biografia

Nacque il 5 maggio 1474 da Sebastiano Ferrero e Tomena Avogadro.

Papa Alessandro VI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 28 settembre 1500. Fu cardinale in pectore fino al successivo concistoro del 1502. Nel 1502 gli fu assegnato il titolo di San Vitale; nel 1509 divenne cardinale presbitero della diaconia pro illa vice dei Santi Sergio e Baccio.

Morì il 5 ottobre 1510.

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni
Besso Ferrero, consignore di Borriana e Beatino Stefano Ferrero  
 
 
Sebastiano Ferrero, principe di Masserano  
Comina Scaglia Bartolomeo Scaglia, signore di Gaglianico  
 
 
Giovanni Stefano Ferrero  
 
 
 
Tomena Avogadro  
 
 
 
 

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads