Timeline
Chat
Prospettiva

Gisella di Baviera

principessa tedesca, regina consorte d'Ungheria e beata cattolica Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Gisella di Baviera
Remove ads

Gisella (Ratisbona, 980 circa – Passavia, 7 maggio 1065) è stata una principessa tedesca della casa ducale di Baviera e, dal 1000, regina consorte d'Ungheria. Fu dichiarata beata nel 1975.

Fatti in breve Beata Gisella di Baviera, Nascita ...
Remove ads

Biografia

Gisella, figlia di Enrico II il Litigioso e di Gisella di Borgogna, nel 995 sposa Stefano d'Ungheria, da cui ha tre figli:

Contribuisce con fervore all'opera di cristianizzazione dell'Ungheria a fianco del marito.

Dopo la morte di questi, nel 1045 è costretta a lasciare l'Ungheria e si ritira in clausura nel monastero di Niedernburg a Passavia, dove rimane fino alla morte. Ancora oggi la sua tomba è meta di pellegrinaggio religioso.

Reliquie della beata sono conservate anche nella Cattedrale di San Michele di Vesprimia.

Nel XVIII secolo fu aperto il processo di canonizzazione, ma ebbe esito negativo. Fu dichiarata beata nel 1975.

L'arciduchessa Gisella d'Asburgo-Lorena, figlia dell'imperatore Francesco Giuseppe I d'Austria e di Elisabetta di Baviera, nata nel 1856, venne chiamata così in sua memoria.

Remove ads

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Enrico l'Uccellatore Ottone, duca di Sassonia  
 
Edvige di Franconia  
Enrico I di Baviera  
Matilde di Ringelheim Teodorico di Ringelheim  
 
Rainilde di Frisia  
Enrico II di Baviera  
Arnolfo di Baviera Liutpoldo di Baviera  
 
Cunegonda di Svevia  
Giuditta di Baviera  
Giuditta del Friuli Eberardo del Friuli  
 
Gisella  
Gisella di Baviera  
Rodolfo II di Borgogna Rodolfo I di Borgogna  
 
Willa di Provenza  
Corrado III di Borgogna  
Berta di Svevia Burcardo II di Svevia  
 
Regelinda di Zurigo  
Gisella di Borgogna  
- -  
 
-  
Adelaide di Bellay  
- -  
 
-  
 
Remove ads

Bibliografia

  • M.T. Gigliozzi, Gisella di Baviera, in Enciclopedia dell'arte medievale, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1995.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads