Timeline
Chat
Prospettiva
Giuseppe Enrici
ciclista su strada italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Giuseppe Enrici (Pittsburgh, 2 gennaio 1896 – Nizza, 1º settembre 1968) è stato un ciclista su strada italiano, attivo negli anni venti, vinse una edizione del Giro d'Italia.
Remove ads
Carriera
Ciclista di medio livello, la sua principale vittoria è quella al Giro d'Italia del 1924, nel quale si aggiudicò anche due tappe. Proprio al Giro d'Italia ha raccolto i risultati migliori della sua carriera classificandosi 3º nel 1922, 6º nel 1923 e 5º (ma 1º nella categoria "isolati") nel 1926. Nelle altre corse di rilievo solo il 2º posto al Giro dell'Emilia del 1923. Abbandonò l'attività nel 1928.
Remove ads
Palmarès
- 1923 (Legnano - Pirelli, tre vittorie)
- Coppa Cavaciocchi
- Giro del Sestriere
- Giro del Penice
- 1924 (Legnano - Pirelli, tre vittorie)
- 7ª tappa Giro d'Italia (Foggia > L'Aquila)
- 8ª tappa Giro d'Italia (L'Aquila > Perugia)
- Classifica generale Giro d'Italia
- 1928 (due vittorie)
- 3ª tappa Circuit du Provence (Alès > Valence)
- 7ª tappa Circuit du Provence (Digne > Nizza)
Piazzamenti
Grandi Giri
Classiche monumento
- 1923: 10º
Collegamenti esterni
- (EN) Giuseppe Enrici, su procyclingstats.com.
- Giuseppe Enrici, su sitodelciclismo.net, de Wielersite.
- Giuseppe Enrici, su cyclebase.nl, CycleBase.
- (FR) Giuseppe Enrici, su memoire-du-cyclisme.eu.
- (EN, ES, IT, FR, NL) Giuseppe Enrici, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads