Timeline
Chat
Prospettiva
Giuseppe Frassinetti
sacerdote italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Giuseppe Paolo Maria Frassinetti (Genova, 15 dicembre 1804 – Genova, 2 gennaio 1868) è stato un presbitero italiano, fondatore della congregazione dei Figli di Santa Maria Immacolata.
Biografia
Era fratello di Paola, di cui curò l'educazione e che aiutò nella fondazione delle Suore di Santa Dorotea.
Studiò al seminario arcivescovile di Genova ed ebbe come professore Antonio Maria Gianelli.
Venne ordinato sacerdote nel 1827 a Savona e nel 1831 venne nominato parroco di Quinto al Mare. Nel 1860 pose le basi di quella che divenne la congregazione dei Figli di Santa Maria Immacolata, eretta canonicamente solo nel 1903.
Fu autore di numerose opere a carattere spirituale, tra cui un Compendio della Teologia Morale di s. Alfonso M. De' Liguori (1865-1866), che godette di una notevole diffusione.
I procedimenti per la sua canonizzazione sono iniziati a Genova nel 1916 e nel 1991 papa Giovanni Paolo II, riconosciutane l'eroicità delle virtù, gli ha attribuito il titolo di Venerabile.
Remove ads
Bibliografia
- D. Gironi, «FRASSINETTI, Giuseppe Paolo Maria». In: Dizionario Biografico degli Italiani, Roma: Istituto dell'Enciclopedia Italiana, Vol. 50 (on-line)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giuseppe Frassinetti
Collegamenti esterni
- Donatella Gironi, FRASSINETTI, Giuseppe Paolo Maria, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 50, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1998.
- Giuseppe Frassinetti, su BeWeb, Conferenza Episcopale Italiana.
- Opere di Giuseppe Frassinetti, su MLOL, Horizons Unlimited.
- (EN) Opere di Giuseppe Frassinetti, su Open Library, Internet Archive.
- Giuseppe Frassinetti, su Santi, beati e testimoni, santiebeati.it.
- Vita e scritti di G. Frassinetti, su frassinetti.pl. URL consultato il 26 marzo 2008 (archiviato dall'url originale il 10 novembre 2007).
Remove ads
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads