Timeline
Chat
Prospettiva

Gli Alleluia

gruppo musicale italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Gli Alleluia, a volte presentati come Complesso Gli Alleluia, sono stati un gruppo musicale beat italiano, attivo dal 1967 al 1969, anno in cui con l'ingresso di voci femminili si sono trasformati nel Clan Alleluia.

Fatti in breve Paese d'origine, Genere ...
Remove ads

Storia

Nasce su iniziativa del compositore Marcello Giombini per dare voce alla corrente di musica religiosa e liturgica del rinnovamento (in gergo "messa beat"). Sulla scia degli insegnamenti del Concilio Ecumenico Vaticano II, veniva perseguito un maggior coinvolgimento dei giovani nelle celebrazioni utilizzando un sound musicale, la musica beat appunto, più vicino alla loro sensibilità.

Esclusivamente di composizione maschile, il complesso si trasforma nel 1969 in Clan Alleluia, con l'ingresso nel gruppo anche di voci femminili.

Nell'esecuzione dell'LP "Cantata del Terzo Mondo", il gruppo risulta composto da: Giancarlo Baldaccini (voce e percussioni), Walter Canini (organo), Maurizio Palombi (batteria), Ruggero Perugini (voce, chitarra e armonica), Bruno Rukauer (chitarra), Franco Silenzi (voce), Mauro Sorichetti (basso).

Remove ads

Discografia

Album in studio

EP

Singoli

Remove ads

Bibliografia

  • Ursus (Salvo D'Urso), Manifesto beat, edizioni Juke Box all'Idrogeno, Torino, 1990; alla voce Alleluja
  • Claudio Pescetelli, Una generazione piena di complessi, editrice Zona, Arezzo, 2006; alla voce Alleluja
  • Tiziano Tarli, Beat italiano. Dai capelloni a Bandiera gialla, edizioni Castelvecchi, Roma 2005; alla voce 'Alleluja
  • Fabio Marchignoli, Pop italiano d'ispirazione cristiana, editore La Pieve Poligrafica, 2008; alle voci Alleluja, pagg. 15-15, e La messa dei giovani, pag 103

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads